Terremoto Casinò: il direttore generale Gianfranco Scordato lascia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/12/2016

Terremoto Casinò: il direttore generale Gianfranco Scordato lascia

Il 31 dicembre 2016 il direttore generale Gianfranco Scordato lascerà la Casa da Gioco di Saint-Vincent. Le voci circolavano nei corridoi di Place Deffeyes ormai da settimane. Di pochi minuti fa l’annuncio ufficiale da parte della casa da gioco della «risoluzione in via consensuale di tutti i rapporti in essere». L’amministratore unico, Lorenzo Sommo, ringrazia Scordato «per il lavoro fin qui svolto e per la ristrutturazione e la riorganizzazione del Business Aziendale, riconoscendone il buon operato in merito al deciso e veloce intervento sul miglioramento del conto economico». Il direttore generale era arrivato a fine luglio del 2015 dal Casinò della Costa Brava per sostituire l’ex amministratore unico Luca Frigerio a fine mandato. Sul nome del sostituo vige il massimo riserbo, la Casino de la Vallée Spa non ha ancora annunciato alcuna nuova nomina. Scordato, dice l’azienda, lascia dopo un evidente miglioramento dell’Ebitda che passa da un valore negativo di oltre 6 milioni del 2015, al pareggio previsto per fine dicembre 2016.  Un’uscita di scena quella di Scordato che da quanto si apprende dai ben informati non sarà l’unica all’interno della Casa da Gioco. La politica regionale intende “fare pulizia” anche tra altre figure: amministrativo, personale, marketing, comunicazione e operations. Tra i nomi che si vocifera possano essere nel centro del mirino, quelli di Domenico Avati (che fa le veci del direttore del personale), Marco Fiore, Valter Romeo (con qualche dubbio visto il ruolo di “porteur” del direttore marketing) e il neo acquisto arrivato dal Casinò di Venezia Stefano Silvestri, direttore di produzione. La pulizia tra i vertici del Casinò e tra i dirigenti sfiorerà anche la politica, ancora sulla graticola l’assessore Ego Perron. (teresa marchese)

 

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...