Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Fatture false nell’idroelettrico: sei indagati
    CRONACA
    di news il
    27/01/2017

    Fatture false nell’idroelettrico: sei indagati

    Truffa a danno del Comune di Fénis per 234 mila euro e fatture con costi gonfiati per 650 mila euro. Nuova tegola in arrivo sul Gruppo Berger di Champdepraz, dopo quella relativa alla richiesta di restituzione di 5,8 milioni di euro di certificati verdi avanzata a febbraio 2016 dal GSE, con il Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Aosta che ha formalmente concluso un’indagine per truffa a danno dell’amministrazione comunale di Fénis, false fatturazioni e dichiarazioni fraudolente «a carico di un gruppo di imprese operanti nel settore dell’energia idroelettrica attraverso la gestione di un impianto in grado di sfruttare le risorse idriche valdostane». Più nel dettaglio, così come anticipato da Gazzetta Matin sui numeri del 30 novembre 2015 e del 14 novembre 2016, si tratta della maxi centrale idroelettrica di località Barche a Fénis (foto), gestita dalla società creata ad hoc Hydro Electrique Clavalité Spa, società soggetta alla direzione e al coordinamento della Alga Srl riconducibile alla famiglia Berger. I finanzieri hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria sei persone, tutte con ruoli di partecipazione nelle diverse imprese coinvolte: l’amministratore delegato della Hydro Electrique Clavalité Spa, Giulio Grosjacques, attuale sindaco di Brusson, i fratelli Federica e Gian Luca Berger, contitolari della BGF Costruzioni stradali Srl, l’impresario Emiliano Bosonin, marito di Federica Berger, il direttore tecnico Renato Ciuci e il consulente professionale Renzo Jacquin.

    I dettagli dell’indagine

    Secondo quanto emerso dagli approfondimenti investigativi, avviati con una massiccia acquisizione di documentazione nel novembre 2015 negli uffici della Hydro Eletricque Clavalité Spa presso il municipio di Fénis, il gruppo imprenditoriale della bassa Valle si era assicurato la realizzazione dell’impianto attraverso il regolare rilascio di una serie di concessioni regionali e la conseguente gestione mediante l’apporto di capitali privati, quelli della famiglia Berger. Il Comune di Fénis ha quindi concesso lo sfruttamento dell’acqua sul torrente Clavalité ottenendo la partecipazione al capitale sociale con una quota del 36%. «Le indagini hanno certificato come i lavori di manutenzione ordinari e straordinari dell’impianto siano stati gestiti e realizzati quasi interamente dalle imprese appartenenti allo stesso gruppo oggetto di indagine attraverso un giro di false fatturazioni per un ammontare complessivo di 650.000 euro – si legge in una nota del Comando regionale della Guardia di Finanza -, che hanno permesso di gonfiare in modo artificioso i costi dei lavori di manutenzione e, in questo modo, di abbattere l’utile degli esercizi degli anni 2013 e 2014 della società idroelettrica proprietaria dell’impianto». E ancora: «Conseguentemente, l’ente comunale subirà una perdita patrimoniale di competenza certificata, nel periodo 2013-2018, per complessivi 234.000 euro». L’attività si è quindi conclusa con la constatazione di un’evasione IVA per 145 mila euro e il recupero di una maggiore base imponibile IRES e IRAP per 390 mila euro.

    La posizione del Comune di Fénis

    «Il Comune di Fénis ringrazia la Guardia di Finanza per l’indagine condotta in relazione ai lavori di manutenzione sugli impianti della società Hydro Electrique Clavalité nel corso degli anni 2013 e 2014, che ha accertato una pardita patrimoniale di competenza di 234 mila euro ai danni del Comune», si legga in una nota dell’amministrazione comunale del sindaco Mattia Nicoletta, che annuncia: «L’ente sta ora valutando la propria posizione come parte lesa all’interno della società, della quale detiene il 36%».

    (pa.ba.)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    CRONACA
    Gressan, incendio sulla collina di Gargantua domato dall’elicottero
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    di Elena Rembado 
    il 17/06/2025
    Ora sono in corso la bonifica e gli accertamenti sulle cause
    {"gressan":"Gressan"}
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Scuola
    Scuola: via agli esami di maturità, domani prova d’italiano per 889 ragazzi
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Intanto, sono in corso gli esami di Stato conclusivi del primo ciclo d'istruzione per 1206 ragazzi delle scuole medie
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    CULTURA
    Evento: Libr* de-generi, da BrivioDue la rassegna con Queer VdA
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Primo appuntamento giovedì 19, alle 18, con il libro Storie di genitori trans*  di Ego Botteghi
    {"aosta":"Aosta"}
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    SPORT
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    La Thuile: 500 persone al lavoro per la tappa della Whoop Uci Mountain bike World Series. Quel sogno sussurrato nel 2019 in occasione degli Internazio...
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    evento
    Courmayeur: chef Carlo Cracco, ospite per il 25° anniversario di Lo Matsòn
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooking.
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    Il prossimo 7 settembre torna il food market con la partecipazione straordinaria dello chef stellato Cracco, protagonista di un imperdibile show cooki...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    Politica
    Election day: la Valle d’Aosta si costituisce contro il governo
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    di Danila Chenal 
    il 17/06/2025
    La Regione si costituirà nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Consiglio dei ministri che ha impugnato la legge regionale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.