Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
      • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • Casinò:
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    07/02/2017

    Casinò: no a finanziamenti e azzeramento dirigenza

    Votato dalla quarta Commissione consiliare Sviluppo economico, il disegno di legge in materia di disposizioni urgenti per il risanamento finanziario della Casinò de la Vallée messo a punto dalla seconda Commissione consiliare Affari generali viene  iscritta nell’ordine del giorno del Consiglio Valle e, messa in discussione, incassa il sì unanime dell’aula. Come è unanime il sì all’ordine del giorno correlato (cambiato in corsa per far sparire il finanziamento urgente)  che impegna il governo regionale a «rivedere radicalmente l’organizzazione del Casinò spa (amministratore unico, collegio sindacale, i quadri con funzioni di responsabilità nei settori del personale, gioco marketing, relazioni sindacali)» e a «verificare la reale situazione gestionale e valutarne un’eventuale necessità di finanziamento legata all’attuazione del piano di rilancio previsto dalla proposta di legge n.100 e approvato dal Consiglio regionale».  Si chiude il dibattito sul salvataggio della casa da gioco e si apre quello sulle responsabilità politica del fallimento del casinò, nel mirino ancora il presidente della Giunta Augusto Rollandin  messo all’angolo dal Consiglio. Per le organizzazioni sindacali: «nessun passo avanti, ora ci aspettiamo il peggio».

    Rollandin, bene la condivisione

    Il presidente Rollandin fa buon viso a cativo gioco (di fatto la giunta è commissariata dal Consiglio) e dice: «le relazioni fatte hanno confermato l’impegno della Commissione e di tutti quelli che hanno lavorato a indicare una via di uscita. L’articolato parte dall’assunto che è importante prevedere un piano di riorganizzazione. Il progetto presentato in giunta e mai votato prevedeva investimenti indispensabili per non far chiudere la casa da gioco e rispetto a questo avevamo previsto una restituzione che aveva una sua logica ma comunque i soldi erano legati al piano di rilancio. La ripartenza è stata condivisa, non è tema da valutare politicamente negativo. E’ sostanziale considerare che ci sono 56 lavoratori, quelli che hanno optato per la Fornero, che sono in attesa di risposte».  

    Ego Perron grande assente

    «E’ chiaro a tutti l’urgenza del dossier casinò che rimane uno degli elementi strategici di questa regione. Da qui la volontà di dare una risposta immediata che riaffermi la centralità della casa da gioco ma affermi anche la pari dignità di altri settori produttivi. La legge mette in chiaro che non si danno soldi senza un piano di riorganizzazioni. E’ una legge semplice e concreta». A sottolinearlo il presidente della seconda commissione Leonardo La Torre, presentando in aula la legge. «Il provvedimento di legge segna il passo con il passato e rappresenta un punto di ripartenza. Per ripartire bisogna mettere fine al fallimento gestionale (leggi azzeramento della governance) e politico. Altrimenti è inutile mettere soldi. Bisogna trovare il progetto e il manager giusti anche prima dei 60 giorni e poi sostenerli con l’obiettivo ultimo di privatizzazione» ha commentato il capogruppo Luigi Bertschy, intervenendo nel dibattito.  «Il testo di legge è stato oggetto di lunghe discussioni e va nella  direzione giusta»  ha aggiunto il capogruppo del Pd Jean-Pierre Guichardaz . «Qualcuno dovrà addossarsi la responsabilità del fallimento della casa da gioco» torna a ribadire il capogruppo di Alpe Albet Chatrian e stigmatizza l’assenza dell’assessore con delega al Casinò Ego Perron (in vacanza, giudicata inopportuna dai colleghi) «che non più tardi di alcuni mesi fa garantiva che non ci sarebbero più stati finanziamenti pubblici».  Ricorda al presidente Rollandin che «per due volte il suo progetto di legge (i 43 milioni da erogare) è stato stoppato».  «Non si può più gestire la casa da gioco nella convinzione che basti aprire le porte,bisogna lavorare sul marketing, sulla promozione per incrementare gli introiti altrimenti saremo punto a capo. Tutti saranno chiamati a fare dei sacrifici, lavoratori compresi. Bisogna mettere nelle giuste mani il rilancio» ha detto il capogruppo di Stella Alpina Perluigi Marquis.

    La legge in sintesi

    Il provvedimento prevede la nomina di un nuovo amministratore unico che prepari in 60 giorni un piano di ristrutturazione dell’azienda, indicando quali risorse sono necessarie per metterla in sicurezza e rivolgendosi anche sul mercato privato per reperirle. Inoltre dispone l’eventuale insediamento di un collegio di saggi.(danila chenal)

    this is a test{"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Lutto: è morto Riccardo Bieller, sindaco di Pré-Saint-Didier
    Lutto
    Lutto: è morto Riccardo Bieller, sindaco di Pré-Saint-Didier
    Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
    di Erika David 
    il 01/12/2023
    Stroncato da un infarto oggi il sindaco di Pré-Saint-Didier, classe 1947, noto per la sua battaglia che portò alla riapertura delle Terme
    this is a test{"pre-saint-didier":"Pré-Saint-Didier"}
    Casinò Saint-Vincent: novembre si chiude con +15% rispetto al 2022, incassi per 5,7 milioni
    ATTUALITA'
    Casinò Saint-Vincent: novembre si chiude con +15% rispetto al 2022, incassi per 5,7 milioni
    Ancora numeri in crescita; bene anche il Grand Hotel Billia
    di Thomas Piccot 
    il 01/12/2023
    Ancora numeri in crescita; bene anche il Grand Hotel Billia
    this is a test
    Prima nevicata ad Aosta, il Comune: «Al lavoro dalle 4 del mattino»
    comuni
    Prima nevicata ad Aosta, il Comune: «Al lavoro dalle 4 del mattino»
    L'assessore Corrado Cometto replica alle polemiche e punge la Lega «non più Nord; consiglio di attrezzarvi per la prossima nevicata»
    di Alessandro Bianchet 
    il 01/12/2023
    L'assessore Corrado Cometto replica alle polemiche e punge la Lega «non più Nord; consiglio di attrezzarvi per la prossima nevicata»
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    IperBiobottega, il paradiso del benessere naturale ad Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    IperBiobottega, il paradiso del benessere naturale ad Aosta
    Dal cibo, alla cura della persona, passando per l’abbigliamento e le calzature: l’ipermercato dove la spesa diventa un viaggio verso una vita più sana e consapevole
    di Arianna 
    il 01/12/2023
    Dal cibo, alla cura della persona, passando per l’abbigliamento e le calzature: l’ipermercato dove la spesa diventa un viaggio verso una vita più sana...
    this is a test{"salute-e-benessere":"Salute & Benessere"}{"quart":"Quart"}
    Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Gli appuntamenti del fine settimana in Valle d’Aosta
    Scorrete l'elenco per scoprire cosa fa per voi
    di Danila Chenal 
    il 01/12/2023
    Scorrete l'elenco per scoprire cosa fa per voi
    this is a test{"aosta":"Aosta"}
    «Ti faccio fare la fine di quella là»: il 18enne accusato di stalking andrà ai domiciliari
    CRONACA
    «Ti faccio fare la fine di quella là»: il 18enne accusato di stalking andrà ai domiciliari
    Lo ha deciso il gip accogliendo la richiesta della difesa: il ragazzo, che nega le accuse, lascerà il carcere martedì
    di Thomas Piccot 
    il 01/12/2023
    Lo ha deciso il gip accogliendo la richiesta della difesa: il ragazzo, che nega le accuse, lascerà il carcere martedì
    this is a test
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Deborah Bionaz, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Miriam Ceresato, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Ilaria Colella, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Simonetta Padalino, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Alessandro Rossi, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Simone Telesforo, Fausto Vassoney


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.