Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò, ecco il piano choc dei tagli
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    20/02/2017

    Casinò, ecco il piano choc dei tagli

    Nessun contratto di solidarietà. Niente cassa integrazione. E neanche il part time. Per garantire la continuità aziendale, un piano choc: 264 esuberi, compresi 41 esodati. E per dipendenti che eviteranno il licenziamento, la disdetta dei contratti in vigore e l’applicazione, dal primo gennaio 2018, di quello del Turismo e Commercio. E’ quanto si legge nel documento che formalizza l’avvio delle procedure per la riduzione del personale attraverso il licenziamento collettivo presentato oggi alle rappresentanze sindacali dela società Saint-Vincent Resort & Casinò dall’amministratore unico, dimissionario, Lorenzo Sommo e dal vice direttore generale, Stefano Silvestri.

    Nei meandri delle 11 pagine del documento il passaggio chiave è quello delle disdette di tutti i contratti di secondo livello dal 1° gennaio 2018. Pratica questa avanzata nel 2014 dall’ex au Luca Frigerio con tanto di stop a favore della legge Fornero (all’epoca si ipotizzava un risparmio per l’azienda di 13 milioni di euro). Via poi il contratto collettivo aziendale e avanti con il contratto del turismo, che permette al Casinò di prendere personale extra quando serve, con il prolungamento dell’orario di lavoro che arriva fino a 40 ore settimanale. È chiaro dalla lettera che i primi che resteranno a casa saranno i 41 esodati. Oltre tutto con la legge regionale approvata il 7 febbraio scorso i finanziamenti che potrebbero arrivare dalla Regione non possono essere utilizzati per la Fornero (né tanto meno per pagare i fornitori), ma solo per attività di sviluppo e di investimento.

    “Il ridimensionamento si riflette sulla forza occupata, oggi eccedente rispetto alle effettive esigenze tecnico-organizzative, all’ammontare degli incassi ed ai costi”, si legge. Incassi che nel 2011 ammontavano a 97milioni 353 mila, nel 2012 77milioni 300, nel 2013 68milioni 800, nel 2014 66milioni 700, nel 2015 69milioni 200 per scendere ancora nel 2016 a 64milioni 100. Il numero dei dipendenti è passato dagli 810 del 2011 ai 652 del 2016. “Nonostante una attenta politica di contenimento dei costi, che ha consentito una diminuzione complessiva di 10,89 milioni, la flessione di proventi si è riflessa in una perdita di esercizio al 30 settembre 2016 di circa 38,4 milioni, calcolando anche gli oneri derivanti dall’ipotetica procedura di prepensionamento (Fornero, 6 milioni circa) e le imposte anticipate pesante per 22 milioni circa – prosegue il documento -. A livello aziendale il rapporto fra il costo del personale e i ricavi dal 2012 è stato sempre superiore al 70%. (…) Il ridimensionamento, dettato dall’esigenza di portare il costo del lavoro ad almeno il 50% dei ricavi prodotti è stato quantificato nel numero di 264 dipendenti, di cui 229 unità presso l’Unità produttica Casa da gioco e di cui 35 in quella Servizi alberghieri”.

    Gli esuberi

    “Il problema occupazionale – si legge – deve essere affrontato con rapidità ed efficacia di intervento e solo l’istituto del licenziamento collettivo può garantire risutati immediati”.

    Pertanto, gi esuberi, inoltre, riguardano: 4 dipendenti segreteria centrale, 7 staff di direzione e audit, 20 area amministrativa, 5 risorse umane, 8 sistemi tecnologici e di gestione, 3 area tecnica, 2 impianti tecnologici, 4 manutenzioni giochi, 10 manutenzioni varie, 36 sicurezza e controllo della clientela, 13 commerciale eventi e congressi, 4 direzione della produzione, 2 roulettes tradizionali, 2 roulettes americane, 8 Craps, punto banco e chemin de fer, 24 Trente et quarante, 12 giochi elettronici, 5 casse di sala, 19 servizi di sala, 1 direzione albergo, 1 centro benessere, 1 room division, 5 ristoranti, 4 cucine, 5 bar, 9 servizi complementari e 9 servizi di autorimessa. Da notare che tutti e 24 gli impiegati del Trente e Quarante sono in esubero.

    Tempi di attuazione

    La risoluzione dei rapporti di lavoro avverrà dopo aver concluso la procedura e comunque nell’ambito di 120 giorni dalla sua chiusura. La Saint-Vincent Resort&Casinò ricorda che “in mancabza di accordo sindacale e di condivisione sindacake dei criteri per l’identificazione del personale delle categorie indicate, procederà ai recessi secondo i criteri individuati nella legge e secondo la graduatoria risultante dal combinarsi di essi, tenuta in congruente conto anche la specifica rilevanza della contestualizzazione organizzativa degli esuberi denunciati e delle relative specificità professionali nel contesto aziendale”

    (Teresa Marchese)

    In foto: il tavolo del Trente et Quarante: tutti e 24 i dipendenti di questo gioco sono in esubero

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    SPORT
    Corsa in montagna: Marco Magistro oro a squadre nel Mondialino Under 18
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    L'Italia con il toscano trapiantato tra le nostre montagne che corre per il Pont-Saint-Martin a segno nell'International Running Cup di Donovaly
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    ATTUALITA'
    Giornata del donatore di sangue e plasma: svelato ad Aosta il monumento della Fidas
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    di Cinzia Timpano 
    il 14/06/2025
    L'artigiano di Charvensod Mimmo Minniti ha invece donato un bassorilievo al Centro Trasfusionale dell'ospedale Parini
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    evento
    La Piazza Saint-Vincent: non solo calcio ma anche moda, musica, magia e danza
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole della cittadina termale e il Mago Vinz
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    Hanno calcato il palcoscenico in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto la cantante Maura Susanna, i ballerini di tango argentino e di danza delle scuole...
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    Politica
    Fratelli d’Italia: Lorenzo Aiello entra nello staff dell’eurodeputato Pietro Fiocchi
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitarie
    di Danila Chenal 
    il 14/06/2025
    La nomina rientra in una più ampia strategia di FdI volta a rafforzare la presenza territoriale del partito e il dialogo con le istituzioni comunitari...
    {"aosta":"Aosta"}
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    SPORT
    McLion Trophy: Nicolò Savona ospite d’onore della cerimonia di apertura
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    di Redazione Aostanews.it 
    il 14/06/2025
    Il calciatore della Juventus è stato premiato ieri sera da Benedetta Signorini, questa mattina i primi gol sui campi di otto comuni valdostani
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    SPORT
    Skyrunning: William Boffelli e Roberto Delorenzi trionfano nell’AMA davanti a Davide Cheraz e Mattia Bertoncini
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e Henri Grosjacques secondi nel vertical a coppie
    di Davide Pellegrino 
    il 14/06/2025
    Successo tra le donne delle svedesi Sanna e Lina El Jott Helander; Giulia Zanovello e Roberto Perolini primi tra le formazioni miste; Alex Déjanaz e H...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.