Tragedia nel canalone vietato, indagine per omicidio colposo
CRONACA
di news il
03/03/2017

Tragedia nel canalone vietato, indagine per omicidio colposo

«Quando siamo arrivati sul posto, ci siamo trovati di fronte a quello che sembrava un campo di battaglia».Questa la testimonianza shock del Vice Brigadiere del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves, Daniele Ollier, al termine dell’intervento operato giovedì pomeriggio sulla valanga staccatasi poco prima delle 13 nel canale della Visaille, nella zona del Plan de la Gabba, in fondo alla Val Veny a Courmayeur.Una slavina costata la vita a tre dei 18 freeriders a vario titolo coinvolti, nonostante il canalone fosse vietato (anche) allo sci fuoripista in base a un’ordinanza emessa nel febbraio 1996 dall’allora sindaco di Courmayeur.In un simile contesto, intanto, la Procura della Repubblica di Aosta – che ha delegato le indagini sulla tragedia al Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Entrèves – ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, nell’ambito del quale è attualmente al vaglio – tra le altre – la posizione di una guida alpina tedesca che stava accompagnando alcuni connazionali lungo il canalone al momento del distacco nevoso.Tutti i dettagli sul free press gratuito Weekend in edicola da sabato mattina.(pa.ba.)

Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...