Lavoro: sabato di test e colloqui per la Cogne Acciai Speciali
ATTUALITA'
di news il
04/03/2017

Lavoro: sabato di test e colloqui per la Cogne Acciai Speciali

Sono in corso, alla Cittadella dei Giovani, i test del primo Job Day della centenaria storia della Cogne Acciai Speciali, una giornata dedicata alla selezione del personale che potrebbe trovare impiego nell’azienda della famiglia Marzorati.Sono oltre 1800 le pre iscrizioni arrivate al sito della Cogne Acciai Speciali che ha selezionato circa 350 domande. I posti disponibili – progressivamente nel corso dell’anno – sono una trentina, in particolar modo l’acciaieria ha bisogno di manutentori, operai e tecnici specializzati.Già dalle 9, nella sala davanti al teatro, gruppi di candidati hanno sostenuto il test preliminare che servirà a scremare i partecipanti alla seconda fase della selezione che si terrà nel primo pomeriggio. «Ci provo – commenta Christian, candidato in fila per il secondo ‘turno’ dei test – ho un diploma ma non ho ancora deciso cosa fare ‘da grande’; questa opportunità mi interessa, spero di poter mettere a frutto le mie conoscenze informatiche».Roberto invece è arrivato alla Cittadella «per curiosare; ho letto dell’iniziativa e anche se non ho presentato la candidatura sono interessato a capire i mestieri della Cogne, ho letto che li spiegheranno e ho pensato di fare un salto. Io un lavoro ce l’ho ma anche se non sono più giovanissimo sarei disposto a mettermi in gioco e imparare cose nuove».All’auditorium intanto è iniziato il convegno ‘La fabbrica delle professioni: tra scuola e lavoro’; ha aperto i lavori l’assessore all’Industria Raimondo Donzel che ha parlato delle novità del bando di Garanzia Giovani e delle possibilità di tirocinio che già buoni risultati hanno portato alla Cogne Acciai Speciali.Nel pomeriggio, dopo le 14, alla Cittadella sarà affisso l’elenco di coloro che potranno partecipare alla seconda fase della selezione, ovvero i colloqui di gruppo. I 40 nomi saranno anche pubblicati sul sito www.cogne/jobday. Considerato l’alto numero delle richieste, la Cogne Acciai Speciali organizzerà ulteriori percorsi di selezione.Chi è interessato è comunque invitato a compilare il format sul sito www.cogne.com e inserire il proprio curriculum aggiornato nella sezione ‘Lavora con noi’; entro il mese di maggio sarà dato riscontro alle richieste. Nella foto, un gruppo di candidati in attesa di sostenere il test preliminare.(c.t.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...