Crisi Industria: 15 licenziamenti alla GPS Standard di Arnad
Un’altra tegola sull’industria valdostana. La GPS Standard di Arnad ha annunciato il licenziamento per 13-15 lavoratori dipendenti. L’azienda di Arnad che si occupa di sistemi di sicurezza conta 45 dipendenti; ieri sera, martedì si è tenuta l’assemblea con i lavoratori dipendenti. La situazione è grave; non è previsto neppure il passagggio della cassa integrazione, ma l’intenzione pare essere quella di licenziamento di un terzo dei dipendenti.Da lunedì 6 marzo è chiuso il punto vendita Trony di Saint-Christophe; lo annuncia un laconico cartello sulla serranda abbassata del punto vendita. La riunione tra sindacati e proprietà è in programma venerdì 10 marzo. Sempre lunedì, i rappresentanti sindacali hanno incontrato la responsabile del personale di Nike Factory Store; «l’azienda ha offerto il ricollocamento dei dieci dipendenti in uno qualunque dei punti vendita in Italia, eccetto il nuovo punto vendita nel Torino Outlet Village di Settimo Torinese – commenta Edy Paganin del Savt. E’ stata annunciata la chiusura definitiva per il 25 agosto; non ci sono grandi scelte;cercheremo di intavolare una trattativa per ottenere una somma a titolo di risarcimento. Rivedremo la proprietà a fine marzo, inizio aprile».Anche il punto vendita Lindt, situato accanto al Nike Factory Store, sembra non navigare in acque tranquille. «Non si parla di chiusura – commenta Paganin – ma le cose non sembrano andare come dovrebbero. Le due dipendenti sono preoccupate; hanno chiesto, visto l’imminente arrivo della bella stagione che pregiudica la vendita di cioccolato – di poter eventualmente fruire della cassa in deroga per i mesi estivi. Incontreremo l’azienda e cercheremo di capire meglio». Nella foto, lo stand GPS Standard a una fiera di settore.(c.t.)