Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: quattro ore di ‘schiaffi’, Rosset resta imperturbabile
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    21/03/2017

    Consiglio Valle: quattro ore di ‘schiaffi’, Rosset resta imperturbabile

    Non sei un uomo di parola: è la frase scandita in italiano e patois, dai consiglieri dell’Union valdôtaine che hanno sparato a zero, insieme a Epav (torna a parlare di golpe Mauro Baccega) e Pd (ha evocato la spocchia del Presidente Jean-Pierre Guichardaz), sul presidente del Consiglio Andrea Rosset che è rimasto imperturbabile per lunghissime ore durante le quali l’opposizione lo ha messo alla gogna. «E’ venuto meno al suo mantra «il ruolo politico è secondario al ruolo istituzionale». Le riconoscevo coerenza.  Mi sbagliavo. Di certo c’è che Lei è stato votato a 27 non lo dimentichi. Si dimetta e si faccia rivotare posto che trovi 18 voti» ha sentenziato David Follien. A difendere Rosset il capogruppo dell’Uvp Alessandro Nogara: «gli attacchi sono uno stimolo per fare meglio, se volete collaborare fatevi avanti. Qui sono solo state applicate le regole per il funzionamento del Consiglio. Noi stiamo cercando di mettere un taccone alle grosse problematiche che abbiamo. Spero che questa maggioranza risicata possa dare risposte ai valdostani».

    Rini, sfrontatezza imbarazzante

    Ricorda Emily Rini come nel 2013 l’allora minoranza rivendicasse la presidenza del Consiglio e tuona: «noi non rivendichiamo nessun posto apicale non vogliamo spartire nulla con questo misero teatrino della politica, noi chiediamo però , come lo faceste voi, che la figura apicale del Consiglio Valle sia condivisa da tutta l’aula. Lei resta sulla sua poltrona e lo fa con una fierezza e una sfrontatezza che ha dell’imbarazzante. Lei non conosce il significato del termine collegiale».  «Ma quale senso di responsabilità può essere quello di disertare un Consiglio. Qual è il garbo istituzionale di un prefetto e presidente (ex ormai) che di fatto ha impedito a noi di subentrare.  Penso si debbano risolvere tante situazioni incancrenite» ha commentato Andrea Padovani.

    Marguerettaz, non è adeguato

    «Non è all’altezza, non è adeguato, non è politicamente preparato. Questo non è il gioco delle parti. La democrazia ha delle ritualità, le elezioni hanno un senso. Il 18 a 17 è un déja vu. Il candidato che ha preso più voti noi dovremmo sacrificarlo sull’altare di chi» ha rincarato Aurelio Marguerettaz. Così il consigliere Augusto Rollandin: «Questa legislatura ha avuto difficoltà fin dal suo inizio. La possibilità di governare  18 a 17 c’era. Non abbiamo mai cambiato il nucleo eletto anche con gli allargamenti. Oggi governa chi ha perso, ecco perché lo chiamiamo golpe». Addita i ‘traditori’, Carlo Norbiato in testa di cui cita non il nome ma la data di nascita e ricorda ad Antonio Fosson come fosse il primo a volergli fare le scarpe. «Abbiamo detto no al vivacchiare Il presidente del Consiglio non è stato terzo, ha utilizzato strumenti senza che avessero fini istituzionali. La legge statutaria non può essere bypassata da pareri. E’ sicuramente una brutta pagina. Uvp e Epav hanno rispettato il mandato elettorale».

    Marquis, agire democratico

    «Io credo che il presidente del Consiglio dovesse garantire i lavori consiliari. Cosa che ha fatto assumendosi le proprie responsabilità.  Questo governo nasce per risolvere una crisi che durava da quattro mesi, è nata per dare sviluppo all’economia. Niente di più sbagliato che portare il confronto sulle personalizzazioni, oggi dobbiamo dare delle risposte e delle soluzioni a tutta la comunità valdostana. Il nostro progetto vuole essere aperto al contributo di tutti. Il collante tra le forze politiche che hanno aderito è quello di dare risposte con un metodo partecipato ai valdostani».(danila chenal)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.