Inseguimento ad Aosta: il 24enne bloccato è stato ricoverato
CRONACA
di news il
30/03/2017

Inseguimento ad Aosta: il 24enne bloccato è stato ricoverato

E’ ricoverato nel reparto di chirurgia d’urgenza dell’ospedale Parini di Aosta, il 24enne fermato questa mattina al termine dell’inseguimento durante il quale si è verificato l’incidente tra due auto in regione Borgnalle ad Aosta. L’uomo, un torinese che avrebbe origini Rom, ha riportato ferite non gravi e la prognosi è di cinque giorni. Al momento i suoi due complici non sono stati rintracciati.

Il punto degli inquirenti

«Stiamo lavorando assieme alla Polizia per ricostruire quanto accaduto – spiega il Capitano Danilo D’Angelo, comandante della Compagnia di Aosta dei Carabinieri -. Al momento abbiamo identificato un solo soggetto, che si trova in ospedale in quanto nell’incidente e nella fuga ha riportato dei traumi comunque non gravi. Stiamo interrogando molte persone e nelle prossime ore dovremmo avere il quadro completo. Per ora non posso dire nulla di più».

La ricostruzione

Secondo gli inquirenti, i tre, questa mattina, si sarebbero finti tecnici dell’acquedotto per cercare di truffare dei cittadini in un condomio di via Parigi; una donna si sarebbe insospettita e avrebbe fatto scattare l’allarme. Da lì la fuga e l’inseguimento da parte di un’auto della Polizia, concluso con il frontale della Fiesta dei malviventi contro una Kia Rio guidata da un’aostana di 72 anni. La donna è stata ricoverata in chirurgia toracica con una prognosi di 30 giorni. 

(d.p.)

 

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...