Musica, Rockin’1000 potrebbe scegliere Courmayeur
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
02/04/2017

Musica, Rockin’1000 potrebbe scegliere Courmayeur

Rockin’ 1.000 -la più grande rock band del mondo- potrebbe arrivare in Valle d’Aosta con tutti i millini per registrare un nuovo video-evento ai piedi del Monte Bianco. Tra i luoghi che l’organizzazione sta valutando c’è il Plan Vény di Courmayeur che potrebbe ospitare la più grande rock band del mondo per quattro giorni di prove, riprese e registrazione, a fine luglio.  A contattare Fabio Zaffagnini e compagni è stato il Comune di Courmayeur «La loro iniziativa ci è piaciuta molto, è bella e coinvolgente. Abbiamo proposto Courmayeur dando loro ampia libertà per trovare il format giusto per questa location» dice la sindaca Fabrizia Derriard. L’organizzazione sta valutando aspetti tecnici e location per poi sciogliere le riserve sulla destinazione finale.

Il progetto Rockin’1000

Rockin’1000 nasce per scommessa da un gruppo di amici guidati da Fabio Zaffagnini che lanciano una sfida al limite dell’impossibile: radunare 1.000 musicisti a suonare Learn to fly dei Foo Fighters per convincere Dave Grohl e comagni a venore a suonare nella sua città, Cesena. Nell’estate 2015 il miracolo si compie, i mille (tra i quali anche il bassista valdostano Gianpaolo Passanante) suonano e il il video dell’impresa fa il giro del mondo in brevissimo tempo arrivando sullo schermo del computer di Dave Grohl che non solo ringrzia e fa i complimenti («ma che bello, che bellissimo»), ma accetta l’invito a suonare in Romagna.

L’estate scorsa è stata quella di un altro record, un intero concerto suonato dai millini, That’s Live – The biggest Rock Band on Earth e poi dell’omonimo album live.

(erika david)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...