Pasticceria: la Regina Colomba è donna
ATTUALITA'
di news il
03/04/2017

Pasticceria: la Regina Colomba è donna

 

E’ donna la Regina Colomba 2017. La pasticciera Grazia Mazzali, di Governolo, in provincia di Mantova ha vinto la seconda edizione del concorso riservato ai pasticcieri professionisti ideato dal patron di Re Panettone Stanislao Porzio e andato in scena nel fine settimana al Palais Saint-Vincent. Secondo premio a Fiorenzo Ascolese, titolare del Panificio Pasticceria Ascolese, a San Valentino Torio in provincia di Salerno e terzo gradino del podio per la capo pasticciere Angela Padovano di Tenerità, a Caserta. Sono stati 19 i pasticcieri professionisti in gara che hanno proposto la loro versione del dolce tipico della Pasqua, in un Palais che per due giorno è stato un vero e proprio paradiso dei golosi. Non solo la competizione tra maestri pasticcieri, ma una ricca esposizione di bontà, dolci pasquali tipici di varie zone d’Italia e le immancabili uova di cioccolato. Su Gazzetta Matin in edicola lunedì 3 aprile, il resoconto del dolce week-end sanvincentino. Nella foto Grazia Mazzali con la Regina Colomba. (re.newsvda.it)

 

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione