Casa riposo J.B. Festaz: presidenti assolti da reati tributari
CRONACA
di news il
20/04/2017

Casa riposo J.B. Festaz: presidenti assolti da reati tributari

Assolti «perché il fatto non sussiste». E’ la sentenza pronunciata questa mattina dal giudice monocratico del Tribunale di Aosta, Maurizio D’Abrusco, a carico di Carlo Ferina, 70 anni, ed Ernesto Demarie, 65 anni, rispettivamente legali rappresentanti pro tempore (in qualità di presidenti del cda) della casa di riposo J.B. Festaz di Aosta nei periodi 2011-2015 e dal luglio 2015 in avanti.Le contestazioni mosse loro rientravano nell’ambito di una verifica fiscale del Nucleo di Polizia tributaria della Guardia di Finanza di Aosta, che portò alla luce una presunta maxi evasione sull’Iva per quasi due milioni di euro.L’assoluzione dei due imputati è stata chiesta dalla stessa accusa, rappresentata dal vpo Edmondo Givone, nonostante resti ancora da definire con l’Agenzia delle Entrate la parte prettamente fiscale della vicenda.Nelle pieghe dell’indagine, le Fiamme Gialle avevano contestato alla casa di riposo – tra le altre cose – un’attività «sempre svolta dagli amministratori come non commerciale e in totale regime di esenzione Iva» nonostante «gran parte dei servizi forniti non fosse erogata direttamente all’utenza, fattore che avrebbe effettivamente consentito l’applicazione delle esenzioni fiscali», ma avvalendosi invece «delle risorse professionali rese da altri enti, peraltro alla luce di convenzioni appositamente stipulate».La Guardia di Finanza, quindi, scoprì pure che «una parte delle prestazioni erogate sono state destinate a soggetti privi dei requisiti indispensabili per fruire delle agevolazioni connesse alla presunta non commercialità di uno dei settori di attività dell’ente, determinando anche una contenuta evasione delle imposte sui redditi».(pa.ba.)

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...