Calcio: Charva-Aygre è il derby della verità
SPORT
di news il
22/04/2017

Calcio: Charva-Aygre è il derby della verità

Un derby pesante, che può determinare il futuro di entrambe le squadre. Charvensod ed Aygreville si ritroveranno di fronte domani alle 15 al Guido Saba di Plan Felinaz nella penultima di ritorno di Eccellenza.

I padroni di casa, in lotta per la salvezza, dovranno fare a meno di Cusano e Subet; Fermanelli deciderà all’ultimo se schierare come terzo fuoriquota Carere o Ceccon

Sul fronte ospite, Rizzo sarà privo dello squalificato Rega e solo dopo il provino pre-gara capirà se potrà utilizzare Cunéaz (problema a un flessore) nel trio fantasia alle spalle di Thomain.

Il parere dei due mister

La posta in palio è alta e i due mister non lo nascondono. «Possiamo solo vincere – ammette Claudio Fermanelli -: o lo facciamo, o finiamo in otto. Prima della partita non voglio vedere sorrisi o pacche sulle spalle, dobbiamo solo pensare a conquistare i tre punti».

Alberto Rizzo è carico, ma punta sulla serenità dei suoi giocatori: «E’ bello che questo derby sia importante per tutte e due le squadre, noi ogliamo vincere per ottenere il miglior piazzamento possibile in chiave play off. Sarà comunque una partita di calcio, non una guerra nucleare e penseremo a giocare come sappiamo; sono sicuro che i miei giocatori si comporteranno in maniera perfetta».

(d.p.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...