Ginnastica ritmica: Antonia Nato confermata presidente
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/05/2017

Ginnastica ritmica: Antonia Nato confermata presidente

Antonia Nato è stata confermata al vertice dell’Augusta Praetoria, gloriosa società valdostana di ginnastica ritmica. Le elezioni di fine aprile hanno disegnato il direttivo per il nuovo quadriennio olimpico: il vicepresidente è Andrea Cuaz, la segretaria Daniela Vetticoz, mentre Cinzia Greco, Paola Farys e Silvia Menzio ricoprono il ruolo di consiglieri e Fabrizio Fianco e Paolo Belotti quello di collaboratori.

«Ringrazio i numerosi soci che hanno partecipato all’assemblea annuale che con il loro voto hanno riconfermato per il prossimo quadriennio la mia presidenza in rappresentanza dell’Augusta Praetoria – commenta Antonia Nato -. Questo direttivo sarà coadiuvato da nuove collaborazioni che contribuiranno a una riorganizzazione interna della società come si è già potuto in parte constatare nelle recenti gare da noi organizzate. Dicono che “Se hai un forte scopo nella vita, non hai necessità che qualcuno ti spinga. La tua passione ti guiderà” e per noi dell’Augusta Praetoria sarà sicuramente il proseguimento di un bellissimo viaggio».

(d.p.)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...