Verso l’Adunata: il Centro Addestramento Alpino incontra i bambini
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 11/05/2017

Verso l’Adunata: il Centro Addestramento Alpino incontra i bambini

I bimbi delle scuole di Treviso hanno abbracciato, questa mattina, gli uomini e le donne del Centro Addestramento Alpino di Aosta nel corso della pre-inaugurazione della Cittadella degli Alpini, riservata agli allievi delle scuole, a Treviso, in occasione della 90° Adunata Nazionale.Una dozzina, gli istruttori che, guidati dal Primo Maresciallo Giancarlo Graziosi, da giorni sono presenti nella città veneta per preparare tutte le attività che, questa mattina, hanno coinvolto ed emozionato le scolaresche intervenute.Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, presieduta dal Gen. Paolo Fabbri, comandante della Brigata Alpina Julia, per i bimbi si sono spalancate le porte della Cittadella, e, soprattutto, del settore riservato al Centro Sportivo Esercito, dove i militari valdostani hanno allestito una mostra di divise e materiali in uso al Reparto Attività Sportive, una pista di sci di fondo artificiale con tanto di sci e bastoncini per farla assaporare dai ragazzi, un mini poligono di biathlon, un ponte tibetano sospeso ed una palestra di arrampicata, gestita in collaborazione con le Squadre Alpinistiche della Protezione Civile dell’ANA.Attività che sono state, ovviamente, prese d’assalto dai piccoli Trevigiani, che hanno tributato agli Alpini del Centro Addestramento Alpino un affetto ed un entusiasmo che difficilmente potrà essere dimenticato.Nella foto, gli uomini e le donne del Centro Addestramento Alpino.(dall’inviato a Treviso Stefano Meroni)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...