Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò: azienda non ritira procedura licenziamento collettivo
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 12/05/2017

    Casinò: azienda non ritira procedura licenziamento collettivo

    La procedura di licenziamento collettivo avviata dalla Resort&Casinò spa, che coinvolge 262 lavoratori, non sarà ritirata. La notizia è stata comunicata nella mattinata di oggi alle organizzazioni sindacali convocate a Palazzo regionale per la presentazione del Piano industriale – 90 pagine – messo a punto dall’amministratore unico Giulio Di Matteo e dalla sua squadra. Notizia che ha mandato su tutte le furie i sindacati senza contare che di numeri – esuberi nei vari settori – e di cifre – tagli agli stipendi – nelle oltre due ore di incontro non si è parlato. Così Claudio Albertinelli del Savt: «non ci è piacuto il fatto che la procedura di licenziamento collettivo non sia stata ritirata. E’ inaccettabile, praticamente la situazione è quella di prima». Non fa giri di parole Giorgio Piacentini della Cisl che sbotta: «se le cose stanno così non mi presenterò più ai tavoli della trattativa». Getta acqua sul fuoco Vilma Gaillard della Cgil «non mi piace la mancanza di fiducia del nuovo management che non ha ritirato la procedura ma faremo del nostro meglio fino alla fine per il bene dei lavoratori. Abbiamo tempo fino alla fine di giugno, data in cui scadrà la proroga per i licenziamenti». Lamenta l’assenza di dati concreti Tino Mandricardi della Uil: «nessun dato sugli esuberi né cifre da tagliare. Di tutto questo se ne riparlerà dal 25 maggio a Piano approvato dal Consiglio regionale. Il management ha accennato agli esodati, ai pensionamenti del 2017 e 2018, a percorsi incentivati all’uscita, all’Aspi (il sussidio di disoccupazione introdotto dalla Fornero) ma non ci sono numeri sui quali ragionare né ci ha detto come ha intenzione di riformare la macchina Casinò»

    La Regione, nessuno sacrificato

    Parla di rispettosa «anticipazione delle linee guida del Piano che dovrà essere approvato dal Consiglio Valle (24 maggio) e di un inizio di ralazione» l’amministratore unico Di Matteo che conclude «ci siamo confrontati con dovuta prudenza, ci sarà da lavorare».  Ribadisce l’assessore alle Finanze con delga al Casinò Albert Chatrian: «Non lasceremo indietro nessuno ma ognuno dovrà fare la sua parte per raggiungere l’equilibrio di bilancio L’iter è partito e sarà il Consiglio regionale ad approvare il piano industriale che è credibile e sostenibile. Siamo sotto urgenza e ogni attore deve fare la sua parte per rilanciare l’azienda e la riduzione del personale e dei conseguenti costi rientra tra le azioni». Aggiunge il presidente della Regione Pierluigi Marquis: «E’ importante contestualizzare il Piano nella situazione di emergenza in cui si trova. Riteniamo indispensabile che il confronto avvenga senza pregiudizi con la consapevolezza che serve una svolta improntata alla logica della sostenibilità e al rispetto della legislazione vigente. La strada è stretta ma ci sono margini per garantire un futuro al Casinò e ai suoi dipendenti, lavorando su altre leve per portare alla riduzione dei costi del personale».

    Linee guida del rilancio

    Dalla Regione arriveranno 20 milioni in tre tranche: 8 milioni di euro all’atto della sottoscrizione, 6 milioni di euro entro il 30 settembre del 2017 e altri 6 milioni entro il 31 luglio 2018. Tra le linee guida del Piano presentato: riduzione delle aree di gioco lavorato, la riorganizzazione dell’area slot-machine, l’ampliamento della gamma di offerta dei giochi lavorati, nuove offerte di giochi tra cui l’offerta di servizi di provider per il gioco Live, l’offerta di giochi in contesti virtualizzati e una più incisiva attività di marketing, di controllo e di offerta di servizi complementari.(danila chenal)

     

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.