Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Palaghiaccio Aosta: «Nessuno ha detto di programmare iniziative»
    L'esterno del Palaghiaccio di Aosta
    POLITICA & ECONOMIA
    di Alessandro Bianchet  
    il 24/05/2017

    Palaghiaccio Aosta: «Nessuno ha detto di programmare iniziative»

    «La nostra volontà è assolutamente quella di non chiudere nulla, però è anche vero che nessuno ha detto ai gestori di programmare le attività estive, visto che comunque la continuità dal 1° luglio non è mai stata garantita in nessun caso, dato che il rinnovo della concessione sarebbe comunque passato per un’iniziativa a evidenza pubblica».

    Risponde così l’assessore allo Sport del comune di Aosta, Carlo Marzi, in merito al caso-palaghiaccio, riportato a galla dalla mozione della Lega Nord (bocciata con 4 favorevoli e 19 astenuti), che chiede a gran voce di «indire subito gli appalti a evidenza pubblica per tutti gli impianti sportivi, al fine di evitare una chiusura che sarebbe catastrofica» esclama la consigliera Nicoletta Spelgatti.

    Il problema della deroga regionale

    «Ricordo che della situazione avevo avvisato per tempo tutti i componenti della commissione – sottolinea stizzito Marzi -. Ho esplicitato le problematiche in maniera trasparente, così come ho fatto con genitori e gestori del Palaghiaccio, che sono perfettamente a conoscenza della situazione».

    Il punto cardine è uno, l’impossibilità di proseguire con l’affidamento dell’impianto secondo la deroga prevista dalla legge regionale, «che riserva un occhio di riguardo per il mondo dello sport – continua Marzi – consentendo di intervenire (con 80 mila euro all’anno per il Bocciodromo, altro impianto la cui gestione è in scadenza al 30 giugno, e con 225 mila euro per il Palaghiaccio ndr.) in caso di strutture la cui gestione economica è particolarmente onerosa».

    Il problema è che con il nuovo codice degli appalti e l’ultima pronuncia Anac in materia, le strade percorribili («anche se abbiamo chiesto lumi ad Anci, Governo, Celva e Regione» ancora Marzi) ora sarebbero solamente due: «se un impianto è a rilevanza economica (con le entrate extra sportive maggiori di quelle legate all’attività sportiva ndr,) si configura una concessione di servizi – continua Marzi – che prevede la consegna chiavi in mano dell’impianto e tutta la gestione in mano al concessionario, attirando di fatto sicuramente soggetti non legati allo sport, ma con interessi economici. Se ci sono strutture non a rilevanza economica, viene fatto un appalto di servizi, che presuppone una copertura di riferimento in bilancio da parte del Comune: in ogni caso, non ce lo possiamo permettere, anche perché non vogliamo affidare il palaghiaccio a qualcuno che due mesi dopo riconsegna le chiavi. Ricordo che ci siamo mossi per tempo, per questo siamo venuti in anticipo a conoscenza della cosa».

    «Avvisati da due anni»

    Va giù duro al consigliera leghista Spelgatti, che ricorda come «sono due anni che chiediamo di fare dei bandi pubblici per gli impianti, avendo presentato iniziative a fine 2015 e nel 2016, subito dopo l’approvazione del nuovo regolamento sugli appalti – dice Spelgatti -. Sapevate le cose per tempo, inutile far finta di non sapere».

    Spelgatti chiede di «risolvere una situazione fuori norma, per impianti che sono a rischio chiusura» in un panorama che ha già visto il «rugby andare via da Aosta e che tra poco presenterà lo stesso problema per la piscina». La capogruppo del Carroccio ritiene «gravissimo accusare le società di aver fatto la programmazione estiva, perché le attività, per poter andare avanti, devono essere decise di sei mesi in sei mesi come minimo: semplicemente, a quest’ora tutto doveva essere risolto».

    La soluzione, per Spelgatti è quella di «andare in proroga, indire questo benedetto bando e utilizzare la parte possibile dell’avanzo di amministrazione per risolvere la questione».

    (alessandro bianchet)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    SPORT
    Calcio: il Saint-Christophe in finale dei play off, il Grand Paradis retrocede in Terza
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    di Thomas Piccot 
    il 12/05/2025
    I granata affronteranno il Bollengo, che ha estromesso il Grand Combin
    Annunci
    ANNUNCI DEI LETTORI
    di segreteria 
    il 12/05/2025
    LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.