Giornata mondiale senza tabacco, ma ambulatorio anti tabagismo è chiuso
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 31/05/2017

Giornata mondiale senza tabacco, ma ambulatorio anti tabagismo è chiuso

Oggi, mercoledì 31 maggio, è la Giornata Mondiale senza tabacco, promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità, occasione per ribadire quanto smettere di fumare sia un passo importante verso la longevità. Il primo punto del Nuovo Codice Europeo contro il cancro recita, «non fumare, se fumi smetti. Se non riesci a smettere, non fumare in presenza di non fumatori».La Lilt Valel d’Aosta opera nel settore del tabagismo sin dalle sua nascita, nel 1979, attraverso campagne di mobilitazione, sensibilizzazione e corretta informazione sui danni provocati dal fumo. L’Oms ha individuato per la Giornata 2017 il tema’Tabacco, una minaccia per lo sviluppo’, mettendo in relazione i rischi per la salute pubblica con l’uso di tabacco, sostenendo politiche globali per ridurne il consumo. Come dire, riduzione del consumo di tabacco, uaguale promozione della salute, uguale sviluppo.AMBULATORIO CHIUSONella Giornata Mondiale senza Tabacco, stride la notizia pubblicata da Gazzetta Matin 15 giorni addietro a proposito della chiusura dell’ambulatorio anti tabagismo al Ser.D, Servizio per le Dipendenze. Da oltre un anno infatto il Ser.D non si occupa più di tabagismo, come aveva confermato il direttore Vincenzo Lamartora.Una branca del tabagismo, quando associata alla malattia cardiaca viene trattata dal servizio di riabilitazione cardiologica; un’altra parte per la medicina legale. Al Ser.D erano in servizio sei psicologi, ora i professionisti rimasti sono due. E anche la stanza prima dedicata ai tabagisti e ai colloqui non c’è più.Nella foto, la locandina della Giornata 2017.(cinzia timpano)

Elezione del presidente della Giunta: le opposizioni reclamano una sospensiva
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marco Carrel Pla integra le fila dell'opposizione) e 21 contrari.
il 05/11/2025
Nel mirino delle opposizioni le questione Testolin-Bertschy, non più eleggibili nell'esecutivo; la pregiudiziale reclamata incassa 14 favorevoli (Marc...
Nuovo governo, FI: «una svolta di cui la Valle d’Aosta aveva bisogno»
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti e soluzioni a vantaggio dell'intera comunità valdostana
il 05/11/2025
Maggioranza formata in un'ottica di un più stretto raccordo e di una più proficua interlocuzione con il Governo al fine di portare risultati concreti ...