Confidi: Pierre Noussan nuovo presidente
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 01/06/2017

Confidi: Pierre Noussan nuovo presidente

Confidi Valle d’Aosta, la società cooperativa di garanzia collettiva dei fidi ha un nuovo presidente; è Pierre Noussan, che succede alla trentennale presidenza di Pericle Calgaro. Suo vice è stato eletto Luciano Maquignaz. Del Consiglio di amministrazione fanno parte anche Alessandro Cavaliere, Marco Ciocchini, Filippo Gerard, Giancarlo Giachino, Giulio Grosjacques e Alfredo Lingeri. Il nuovo Collegio sindacale è composto dal presidente Corrado Girardi e dai sindaci effettivi Gianni Odisio e Paolo Pressendo; sindaci supplenti sono Franca Bertelli e Roberto Piaggio. Una standing ovation ha salutato Pericle Calgaro, storico presidente di Confidi; il neo presidente Noussan lo ha ringraziato «per la sua lunga e attiva partecipazione incondizionata che ha portato Confidi Valle d’Aosta a diventare il più importante Confidi valdostano che ha l’ambizione di crescere ancora». Confidi vanta 846 soci, in crescita rispetto al 2015; nel 2016 sono state deliberate garanzie per 27,2 milioni di euro per un ammontare di affidamenti che sfiora 72 milioni di euro. I dati nel dettaglio e le interviste su Gazzetta Matin in edicola lunedì 5 giugno.Nella foto, il neo presidente Pierre Noussan.(re.newsvda.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...