Libri, Cognetti nella cinquina dello Strega, fuori Marchelli
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 15/06/2017

Libri, Cognetti nella cinquina dello Strega, fuori Marchelli

Svelati ieri sera i nomi dei cinque finalisti del premio letterario, escluso il libro della scrittrice valdostana che vive a New York

Dopo aver vinto il Premio Strega Giovani, Paolo Cognetti, scrittore nato a Milano ma affezionato frequentatore della Valle d’Aosta e in particolare della Val d’Ayas, figura anche tra i cinque finalisti dell’edizione 2017 del Premio Strega. Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016, ha presieduto ieri sera il seggio nello spoglio delle schede che, sommando i voti elettronici a quelli cartacei (547 su 660 aventi diritto, con 2 schede bianche) ha delineato la cinquina degli autori e dei libri finalisti: Paolo Cognetti, Le otto montagne (Einaudi) con 281; Teresa Ciabatti, La più amata (Mondadori) con 177; Wanda Marasco, La compagnia delle anime finte (Neri Pozza) con 175; Alberto Rollo, Un’educazione milanese (Manni) con 160; Matteo Nucci, È giusto obbedire alla notte (Ponte alle Grazie) con 158.

Esclusa dalla finale la scrittrice valdostana Chiara Marchelli, da anni residente a New York dove insegna, che con il suo Le notti blu (Perrone) era risultata terza nella votazione della giuria giovani.

Questo risultato comprende i voti dei 400 Amici della domenica, di 40 lettori forti selezionati da librerie indipendenti italiane associate all’ALI e di 20 voti collettivi provenienti da Biblioteche di Roma, scuole e università. Da quest’anno si sono aggiunti 200 voti espressi da studiosi, traduttori e intellettuali italiani e stranieri selezionati da 20 Istituti Italiani di cultura all’estero, per un totale di 660 aventi diritto.

La seconda votazione, che designerà il vincitore della LXXI edizione, è in programma giovedì 6 luglio sempre a Roma, al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma e sarà trasmessa in diretta televisiva da Rai Tre.

(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...