Caisnò: Alpe, «usati soldi pubblici in maniera disinvolta»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 27/06/2017

Caisnò: Alpe, «usati soldi pubblici in maniera disinvolta»

Il Movimento interviene sulle inchieste di Procura e Corte dei Conti

Sulle inchieste aperte sui finanziamenti pubblici al Casinò di Saint-Vincent interviene Alpe sottolineando come «la notizia degli inviti a dedurre emessi oggi per i finanziamenti degli anni scorsi al Casinò di Saint-Vincent non ci coglie di sorpresa. Come non ci coglie di sorpresa l’accusa di truffa per l’ex assessore Ego Perron e per i vertici passati del Casinò. Per anni dai banchi della minoranza Alpe ha sottolineato come a tutela di quegli investimenti non vi fossero piani credibili e come i bilanci paressero sospetti. Ora sono arrivati la Corte dei Conti e la Procura». Aggiunge il movimento: «Poco importa qui aver avuto ragione. Non vi è alcuna soddisfazione nel constatare quante risorse siano state sprecate fino a pochi mesi fa. Ciò che dice quest’inchiesta è semplicemente che un amministratore pubblico è responsabile di come usa i soldi pubblici». Secondo il movimento «il messaggio che passa è che per anni in Valle e in particolare per il Casinò si sono usati i soldi pubblici in maniera disinvolta». «Vedremo – conclude Alpe – come andrà avanti l’inchiesta, ma quello che possiamo dire fin da ora è che da questo punto di vista questa maggioranza ha cambiato marcia. E l’aggressività degli stessi principali attori del passato contro il piano di rilancio del casinò in Consiglio ne è la prova».(re.newsvda.it) 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...