Aosta: controlli straordinari in centro nella notte
CRONACA
di Patrick Barmasse  
il 28/06/2017

Aosta: controlli straordinari in centro nella notte

Dopo gli ultimi episodi di cronaca; una quindicina i posti di controllo dislocati in vari punti della città, denunciato un 23enne della Guinea Bissau per detenzione di droga ai fini di spaccio

Quindici posti di controllo dislocati in diversi punti di Aosta, due perquisizioni personali/domiciliari, un centinaio di soggetti sottoposti a controllo (dei quali 20 con precedenti), verifiche sulla regolarità di una sessantina di autovetture e una denuncia in stato di libertà per possesso di sostanze stupefacenti.Sono i numeri dell’operazione avviata nella serata di ieri, martedì, dai carabinieri della Stazione di Aosta insieme a quelli dell’Aliquota radiomobile contro la permanenza di clandestini sul territorio, a maggior ragione dopo gli ultimi fatti di cronaca emersi, due dei quali raccontati di recente da Gazzetta Matin tra aggressioni e molestie perpetrate a tre giovani aostane.In un simile contesto, nella serata di ieri i militari dell’Arma dei carabinieri hanno svolto controlli in particolare all’interno dei giardini pubblici di via Ollietti, di fronte a palazzo di giustizia, oltre che in alcune vie del centro cittadino.«Il dispositivo è stato integrato da due pattuglie delle stazioni di La Thuile ed Etroubles, che in contemporanea controllavano le due arterie statali in entrata sul territorio dello Stato», hanno fatto sapere i carabinieri in una nota.In riferimento alla denuncia a piede libero, questa è stata emessa nei confronti di E.S., nato in Guinea Bissau nel 1994, residente ad Aosta, perché sorpreso in possesso di 12 grammi di marijuana.Lo stesso – unitamente a un altro connazionale – è stato anche invitato a regolarizzare la sua posizione per via del permesso di soggiorno scaduto.(pa.ba.)

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...