Arrestato un dipendente del tunnel del Gran San Bernardo
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 04/07/2017

Arrestato un dipendente del tunnel del Gran San Bernardo

L'accusa mossa al 50enne valdostano è di peculato, con la presunta sottrazione di oltre 24mila Euro

Su ordine emesso dal gip di Aosta, la Polizia ha arrestato Edy Letey di Gignod, dipendente della società che gestisce in regime di concessione il Tunnel del Gran San Bernardo.

Secondo gli inquirenti l’uomo, addetto alla esazione dei pedaggi al casello in qualità di incaricato di pubblico servizio, si è appropriato indebitamente di somme di denaro dall’aprile del 2012 all’aprile del 2017, intascando le somme che gli venivano versate.

«Lo stesso acquistava blocchetti di abbonamenti al Tunnel – si legge in una nota – utilizzandoli per giustificare il versamento alla società delle somme ridotte appropriandosi della differenza tra l’importo della corsa singola ordinaria, versata dagli automobilisti, e l’importo della corsa con abbonamento”. 

Le indagini sono partite dopo una segnalazione di presunte anomalie contabili da parte della Sitrasb (al 63,5% della Regione e al 36,5% della Sav). Anche a seguito delle perquisizioni svolte, gli inquirenti credono che Letey, abbia usato negli anni circa 60 abbonamenti da 20 passaggi ciascuno (per un totale di 1.200 transiti).

«Con il nuovo corso, la nuova dirigenza ha iniziato a fare dei controlli approfonditi conscia che la società è incaricata di pubblico servizio e quindi gestisce soldi pubblici –  sottolinea il presidente di Sitrasb, Omar Vittone. – Da questi riscontri incrociati, iniziati nel settembre 2016, sono emerse  delle anomalie che sono state segnalate all’autorità giudiziaria. Delle indagini noi non sappiamo nulla, se sono terminate, se stanno terminando o se coinvolgono altri dipendenti». Le anomalie riscontrate dalla dirigenza, ha spiegato Vittone, sono iniziate molto prima del 2012.

L’inchiesta della squadra mobile, coordinata dal pm Luca Ceccanti, è iniziata da quattro mesi e riguarda il periodo dal 2012 al 2017. Difeso dall’avvocato Corrado Bellora, Letey comparirà giovedì davanti al gip di Aosta per l’interrogatorio di garanzia 

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...