Ressemblement valdôtain: sì di PnV e Stella Alpina al progetto Uvp
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 11/07/2017

Ressemblement valdôtain: sì di PnV e Stella Alpina al progetto Uvp

Entrambi i movimenti raccolgo l'appello del Leone dorato per una casa comune degli autonomisti

Dicono sì al Ressemblement valdôtain e alla casa comune per gli autonomisti – progetto lanciato da Uvp – PnV-Area civica e Stella Alpina. «Il bene della Valle d’Aosta passa attraverso un percorso di rinnovamento del quadro politico valdostano che si manifesti, in tempi brevi, in un nuovo progetto politico-amministrativo, concreto, rappresentativo e unificante delle diverse sensibilità, storie e percorsi politici delle forze autonomiste che credono nel cambiamento. Il processo di unificazione e rifondazione dell’area autonomista è iniziat». E’ quanto scrive, in una nota, Area civica Pour Notre Vallée che «ritiene indispensabile accelerare il confronto con le altre forze regionali che si ispirano ai principi autonomisti proseguendo il dialogo con Stella Alpina, con cui Area Civica Pnv ha già raggiunto una condivisione di obiettivi».

Sa, pronti al dialogo

Scrive Stella Alpina: «In relazione al recente documento dell’Uvp non abbiamo difficoltà a rispondere affermativamente al loro appello perché noi siamo degli autonomisti che hanno a cuore gli interessi della Valle d’Aosta, la sua autonomia, e abbiamo avuto il coraggio di contribuire a rompere un sistema non più sostenibile. In tal senso, Stella Alpina ha elaborato una visione per il futuro dell’autonomia e dello sviluppo della nostra Comunità sin dal suo Congresso del 2016, che potrà servire da contributo per il rilancio della Valle d’Aosta».(re.newsvda.it)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...