Tragedia sul Rutor: prosciolta la guida alpina Nicola Viotti
CRONACA
di Davide Pellegrino  
il 19/07/2017

Tragedia sul Rutor: prosciolta la guida alpina Nicola Viotti

Il Gip Davide Paladino ha accolto la richiesta della Procura di Aosta; nell'incidente morirono due piemontesi amici del professionista

Non è stato omicidio colposo. Accogliendo la richiesta della Procura, il Gip del tribunale di Aosta Davide Paladino ha archiviato il fascicolo per omicidio colposo a carico del 42enne Nicola Viotti, difeso dall’avvocato Federico Parini. La guida alpina di Alagna Valsesia era stata indagata dopo l’incidente del 20 aprile 2016 sotto alla vetta del Rutor, nel quale una valanga aveva travolto e ucciso i suoi amici piemontesi Franco Giuliano di 67 anni di Mezzenile e Pietro Gilodi di 59 di Cellio. Secondo il giudice, che ha fatto sua la tesi del pubblico ministero, tra Nicola Viotti e le due vittime non si era instaurato il rapporto guida-clienti.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...