Bilancio Regione VdA: approvazione variazione slitta ad agosto
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/07/2017

Bilancio Regione VdA: approvazione variazione slitta ad agosto

L'assemblea degli Enti locali per la sua analisi è convocata per lunedì 31

E’ stata convocata per il 31 luglio l’assemblea del Consiglio permanente degli enti locali, chiamata a esprimere il proprio parere in relazione ai disegni di legge di variazione di Bilancio con in ballo 11.3 milioni da distribuire a vari settori, agricoltura in testa. Slitta così l’approvazione in Consiglio Valle del documento contabile. Sull’argomento in apertura dei lavori, intervenendo il consigliere del Movimento 5 Stelle, Roberto Cognetta ha ribadito: «è accaduto che sono stati presentati e votati nel giro di due giorni, senza permettere all’opposizione di fare i giusti e corretti approfondimenti che andavano fatti. Poi la beffa è di dover convocare un Consiglio straordinario perché il Celva non ha dato il suo parere». Il vice capogruppo dell’Union valdôtaine Aurelio Marguerettaz ha sottolineato: «c’è stata proprio la volontà di consegnare all’ultimo la variazione, lo ha detto l’assessore Chatrian, per utilizzare tutto il tempo disponibile nella ridestinazione delle risorse non utilizzate. Ma ha sottovalutato i problemi e conseguentemente ha calpestato le regole e le istituzioni. I paladini della centralità del Consiglio ci dicono quindi che possono permettersi di forzare la mano».   Il capogruppo del PD Sinistra Vda, Jean-Pierre Guichardaz, ha parlato di iter scandaloso. « Ogni provvedimento doveva poter essere analizzato in Commissione. Avete completamente tradito la casa di vetro che avevate evocato». Infine, il capogruppo di Epav, Mauro Baccega, si è lamentato perché «questa vostra Giunta ha presentato una legge omnibus significativa senza nessun confronto, approfondimento, possibilità di entrare nel merito».

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...