Colpita da fulmine sul Cervino, muore alpinista americana
CRONACA
di news il
31/07/2017

Colpita da fulmine sul Cervino, muore alpinista americana

Monte Bianco, disperso un coreano sul versante francese

Colpita da un fulmine sulla vetta della del Cervino. Così è morta domenica sera una alpinista statunitense. Il suo compagno, gravemente ferito, è riuscito a dare l’allarme ed è ricoverato in un ospedale svizzero.

L’incidente è avvenito intorno alle 20 di domenica, durante un temporale. Sul posto l’elicottero di Air Zermatt, abilitato al volo notturno. La coppia, originaria del Nevada, era esperta ed aveva già scalòato il Cervino. Dopo l’ascesa sul versante italiano, avrebbero dovuto scendere dal lato svizzero.

I soccorritori, a causa del maltempo, sono riusciti a raggiungere i due alpinisti solo all’una e mezza di notte, quando è migliorata la visibilità in quota. Entrambi erano precipitati per alcuni metri lungo la parete Nord, quella svizzera, trattenuti però dalle corde con cui si erano legati alla croce una volta arrivati in vetta. L’uomo ha riportato alcuni traumi e una grave ipotermia. E’ riuscito a usare il telefono soltanto una volta, per chiamare i soccorsi, poi non ha più risposto alle chiamate. Le sue condizioni sono critiche. Coreano disperso sul Monte Bianco

Un alpinista coreano è disperso da domenica pomeriggio sul versante francese del Monte Bianco. Il compagno di scalata, suo connazionale, nella tarda mattinata di oggi è stato trovato vivo, ma in stato di ipotermia ed è stato portato all’ospedaledi Chamonix dove è ricoverato.

Le operazioni di ricerca del Peloton de gendarmerie d’haute montagne, sia via terra sia in elicottero, sono ostacolate dal maltempo. I due hanno dato l’allarme durante un violento temporale, che li ha sorpresi a 4.300 metri di quota, nella zona del Colle della Brenva, tra il Mont Maudit e il Monte Bianco.

(re.newsvda.it)

 

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...