Unico gruppo per Area Civica, Stella Alpina e Pour notre Vallée
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 01/08/2017

Unico gruppo per Area Civica, Stella Alpina e Pour notre Vallée

In consiglio Valle farà il suo debutto domani

Come anticipato lunedì 31 luglio da Gazzetta Matin i gruppi consiliari Stella Alpina e Area Civica-Pour Notre Vallée hanno annunciato l’intenzione di costituirsi in un gruppo consiliare unico conservando le loro identità, che assumerà la denominazione di “Area Civica, Stella Alpina, Pour Notre Vallée”.L’iniziativa, che sarà formalizzata nel Consiglio convocato per domani, «si fonda sull’esperienza politica maturata in questa fase di governo e vuole contribuire al rafforzamento della coesione tra le forze di maggioranza – Alpe, Uvp e Gruppo Misto – capace di tracciare un futuro per la Valle d’Aosta».

Le ragioni

Il nuovo gruppo consiliare è convinto che «la Valle necessiti di un programma politico ed economico di rilancio e di sviluppo, attorno al quale costruire un’identità comune capace di superare l’attuale frammentazione, dare forza a una visione della Valle metta al centro l’autonomia e sia capace di cogliere ogni opportunità per la Comunità». Tre le ragioni che hanno portato alla decsione: la necessità di proporre contenuti e azioni adeguati alla sfida del cambiamento; di favorire l’unione di forze politiche e movimenti che credono in un metodo di governo partecipato e condiviso con i cittadini; di dare impulso a una riflessione sull’autonomia e sul rafforzamento dello Statuto speciale, in una logica di forte e moderno autogoverno, aperta al confronto con l’Italia e l’Europa.

Il percorso

Nella prima fase, il gruppo in Consiglio regionale lavorerà per la costruzione di una coalizione per il futuro della Valle d’Aosta, condivisa con tutte le forze politiche che si riconoscono nei medesimi obiettivi. La seconda fase si concretizzerà nel consolidamento del progetto politico ed economico che si candida a governare la Regione Valle d’Aosta per i prossimi anni, come proposta operativa e chiara ai valdostani per le elezioni regionali, politiche ed europee, proponendosi come fine ultimo la fondazione di un’area autonomista moderna e partecipata che lavori in modo concreto per il futuro della nostra Valle.

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...