Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Consiglio Valle: variazione, per Uv bene solo fondi ad agricoltura
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 02/08/2017

    Consiglio Valle: variazione, per Uv bene solo fondi ad agricoltura

    Il pentastellato Cognetta annuncia di non partecipare al dibattito e se ne va; l'opposizione all'unisono denuncia la mancanza di condivisione

    Punta sull’operatività della variazione a stretto giro di posta con un’iniezione di liquidità, oltre 18 milioni di euro spendibili entro la fine dell’anno nei settori in maggiori difficoltà l’assessore alle Finanze Albert Chatrian. Occupazione e sviluppo, attività produttive (1,4 milioni), istruzione, sanità e agricoltura sono i settori ai quali va il maggior sostegno. «Avremmo voluto incrementare le risorse in altri settori in sofferenza, lo faremo con altri strumenti e altre modalità. La variazione risponde alle emergenze e alle urgenze» ha sottolineato Chatrian. E la seduta viene sospesa per un chiarimento tra Uvp e PnV tra i quali c’era stato un acceso scambio di battute sulla costituzione del nuovo gruppo Ac-Sa-PnV.

    Pd, mancanza di dialogo totale

    Si riprende con l’intervento di Jean-Pierre Guichardaz, capogruppo Pd che lamenta una «riduzione di confronto su passaggi importanti» e denuncia «decisioni prese in fretta e in solitaria alla faccia della casa di vetro. In questa prima fase di cambiamento avete dato il peggio di voi. Colleghi della maggioranza vi siete appiattiti sull’assessore di turno, vi siete lasciati abbindolare da Chatrian, maldestro portavoce dei suoi colleghi di giunta. Il nuovo che avanza usa metodi che prima criticava. Sui due provvedimenti che sono oggi in discussione non ci avete fornito un granché».  

    M5S, maggioranza è al capolinea

    Per Roberto Cognetta la variazione «sancisce l’incapacità del governo di fare il governo. Siete riusciti a fare peggio della vecchia maggioranza. In sostanza avete di fatto impedito qualsiasi discussione su questi due disegni di legge. Questa maggioranza è l’ultima che vedremo. Al rientro ce ne sarà un’altra. Il fatto che avete messo qualche soldo in più per i forestali non cambia nulla: è solo un’operazione di facciata». Cognetta annuncia che non parteciperà al voto e neppure alla discussione e lascia l’aula.

    Uv, bene solo l’agricoltura

    Così il capogruppo dell’Union valdôtaine Ego Perron: «Abbiamo chiesto di poter avere elementi sull’importante variazione ma non ci è stato detto nulla, salvo poi sentire i dettagli in una conferenza.  Ieri, sempre in conferenza,  viene presentata una fusione tra gruppi  che di fatto per noi sancisce il ritorno della Democrazia cristiana; noi abbiamo chiesto che le stesse cose che avevate detto ieri alla stampa le ripeteste in aula ma nulla. E’ un elemento curioso che il nuovo gruppo di 5 persone abbia il presidente della Giunta, un vice presidente del Consiglio, un segretario del Consiglio e due assessori.  Il metodo partecipato e condiviso è questo? Ricordo che avete sfiduciato una Giunta perché ne contestavate il metodo. Il Consiglio è messo nella non condizione di conoscere le cose. Avremmo voluto partecipare alla modifica delle 10 leggi ma ci è stato impossibile fare il nostro lavoro di legislatori per mancanza di tempo». Perron si compiace della risposta ai bisogni dell’agricoltura (tanto di pacca sulla spalla all’assessore  Laurent Viérin dell’Uvp) e scandisce: « il resto è il nulla. Dov’è lo scossone a favore dell’industria? Che ne è del sostegno ai lavori pubblici sul territorio? ». Contesta Perron l’approccio agli Enti locali e conclude: «L’impostazione della variazione è debole: il settore del turismo è completamente abbandonato a se stesso e non ho colto un cenno a quella che è la situazione dei rapporti con lo Stato».

    Epav, siete i maghi degli spot

    Così nel suo intervento Mauro Baccega: «Dove sono la condivisione, la trasparenza e il cambio di metodo? Di tutto questo non abbiamo visto nulla.  Eccoci qui chiamati ad approvare una variazione e una omnibus che richiedevano un approfondimento politico ma la maggioranza di questo se ne è bellamente fregata. Non ci è stato dato un tempo ragionevole per analizzare una manovra. Si determina un ulteriore scollamento tra la Giunta e il Consiglio. Dai paladini della trasparenza mi sarei aspettato qualcosa di diverso. Una cosa ve la riconosco: voi siete i maghi degli spot».

    (danila chenal)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    viabilità
    Frana di Quincinetto: riaperto un tavolo di lavoro con il Piemonte
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Lo ha prospettato la Regione Piemonte in un incontro a Pont-Saint-Martin con il presidente Testolin e l'assessore Bertschy
    {"pont-saint-martin":"Pont-Saint-Martin"}
    La Grande Invasione porta ad Aosta Conchita Di Gregorio e Paola Saluzzi
    CULTURA
    La Grande Invasione porta ad Aosta Conchita Di Gregorio e Paola Saluzzi
    La Grande Invasione, il festival della lettura nato a Ivrea e approdato ad Aosta dallo scorso anno, torna dal 30 maggio al 1° giugno; a breve il programma
    di Erika David 
    il 14/05/2025
    La Grande Invasione, il festival della lettura nato a Ivrea e approdato ad Aosta dallo scorso anno, torna dal 30 maggio al 1° giugno; a breve il progr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Fondation Grand Paradis: Michele Remonti vince il concorso fotografico
    Ambiente
    Fondation Grand Paradis: Michele Remonti vince il concorso fotografico
    Al secondo posto Fabien Greban, con la fotografia intitolata "Little boy", terzo classificato Stefano Cerutti, autore di "Un attimo d'aria".
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    Al secondo posto Fabien Greban, con la fotografia intitolata "Little boy", terzo classificato Stefano Cerutti, autore di "Un attimo d'aria".
    {"cogne":"Cogne"}
    Incipit Offresi: Donatella Corti e Guy Chenal tra i semifinalisti
    CULTURA & SPETTACOLI
    Incipit Offresi: Donatella Corti e Guy Chenal tra i semifinalisti
    La prima delle due semifinali è in programma sabato 17 maggio al Salone internazionale del libro di Torino (padiglione 2, Arena Piemonte)
    di Danila Chenal 
    il 14/05/2025
    La prima delle due semifinali è in programma sabato 17 maggio al Salone internazionale del libro di Torino (padiglione 2, Arena Piemonte)
    {"aosta":"Aosta"}
    Cervino spa, la linea funiviaria Cervinia-Plateau Rosà costerà 200 milioni di euro
    Sci
    Cervino spa, la linea funiviaria Cervinia-Plateau Rosà costerà 200 milioni di euro
    Il costo è salito da 120 a 200 milioni di euro, +70% rispetto alla stima iniziale
    di Elena Rembado 
    il 14/05/2025
    Il costo è salito da 120 a 200 milioni di euro, +70% rispetto alla stima iniziale
    {"breuil-cervinia":"Breuil-Cervinia"}
    Saint-Pierre: incidente con il parapendio, ferito un valdostano
    CRONACA
    Saint-Pierre: incidente con il parapendio, ferito un valdostano
    L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrauma) all'ospedale di Aosta
    di Alessandro Bianchet 
    il 14/05/2025
    L'uomo di 34 anni sarebbe caduto dopo un problema in fase di decollo; intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha trasportato il ferito (politrau...
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre", "sarre":"Sarre"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.