Arnad: trovato cadavere vicino a un alpeggio
CRONACA
di Patrick Barmasse  
il 06/08/2017

Arnad: trovato cadavere vicino a un alpeggio

In avanzato stato di decomposizione, scoperto da un gruppo di giovani durante un'escursione; nella zona da due settimane non si hanno più notizie di un extracomunitario che lavorava proprio nella struttura vicino alla quale è stata rinvenuta la salma

Il corpo di una persona – in avanzato stato di decomposizione – è stato trovato nel pomeriggio di ieri, sabato, vicino a un alpeggio nella parte alta del territorio comunale di Arnad.Sul posto sono intervenuti i carabinieri, a cui sono state delegate le indagini.L’unica persona scomparsa nella zona è un cittadino extracomunitario che lavorava proprio nella struttura vicino alla quale è stata scoperta la salma: i conduttori dell’alpeggio non hanno più avuto sue notizie da due settimane.Fondamentale per il riconoscimento del corpo sarà l’esito degli accertamenti che verranno disposti dal medico legale, visto che addosso all’uomo non sono stati rinvenuti documenti.A individuarlo in un terreno, in località Fornelle, sono stati alcuni giovani impegnati in un’escursione.Immediatamente allertate le forze dell’ordine, una volta giunti sul posto i militari dell’Arma dei carabinieri hanno provveduto a isolare la zona in attesa dell’arrivo del medico legale, che da una prima ispezione ha escluso qualsiasi segno di violenza sul corpo.Il decesso potrebbe quindi essere sopraggiunto per cause naturali, con il caldo degli ultimi giorni che potrebbe aver accelerato la decomposizione.La salma – nel frattempo – è stata trasferita nella camera mortuaria di Aosta.(pa.ba.)

Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...