Aosta: visite guidate della città ogni domenica e degustazioni il venerdì
TURISMO & TEMPO LIBERO
di Luca Mercanti  
il 22/08/2017

Aosta: visite guidate della città ogni domenica e degustazioni il venerdì

Iniziativa dell'Adava. Partenza dal totem all'Arco d'Augusto realizzato da Bobo Pernettaz e Piero Nigra

Fornire un servizio di visita della città senza distinguere tra alta e bassa stagione: è questo l’obiettivo dell’iniziativa organizzata dall’associazione degli Albergatori e imprese turistiche della Valle d’Aosta, con il patrocinio dell’assessorato regionale al Turismo, in collaborazione con venti guide turistiche.

Ogni domenica dell’anno, le guide proporranno una visita ad Aosta partendo dal totem realizzato da Bobo Pernettaz e Piero Nigra e posizionato all’Arco d’Augusto sotto il platano monumentale (foto). la cui inaugurazione è in programma domenica 27 agosto alle 9,45.

Partita nel mese di gennaio 2017, l’iniziativa ha visto aumentare il numero di partecipanti grazie al contributo degli albergatori, che invitano i propri ospiti a partecipare, e grazie agli uffici del turismo della Porta Praetoria, che indirizza i turisti interessati. Attualmente, i partecipanti alle visite, gestite in maniera semplice, senza numero fisso e senza iscrizioni, sono in media 25-30. Lo comunica l’Adava.

“La nostra associazione sostiene questa iniziativa intervenendo economicamente qualora il numero di partecipanti sia inferiore a sette: riteniamo importante sostenere i progetti che coinvolgono la città cuore della regione che sovente accoglie i turisti provenienti anche dalle vallate vicine”, spiega il presidente dell’Adava Filippo Gérard.

Adava comunica che visti i risultati incoraggianti ottenuti, da poco è attiva una seconda proposta: ogni venerdì, a partire dalle ore 18, l’appuntamento affianca una degustazione di prodotti enogastronomici del territorio alle visite guidate.

 “L’obiettivo dell’iniziativa è fornire un servizio continuativo di visita della città, incentivando la scoperta di Aosta e del suo patrimonio culturale. Spesso la città è vista come punto tappa di un altro viaggio oppure viene riconosciuta per l’offerta enogastronomica e lo shopping. Aosta è anche altro e, con l’aiuto delle guide, vogliamo fare in modo che il capoluogo regionale sia la meta della vacanza”, spiega la delegata di comprensorio di Aosta Jeannette Bondaz.

(re.newsvda.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...