Casinò: decretato stato di agitazione lavoratori Craps Punto Banco
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 24/08/2017

Casinò: decretato stato di agitazione lavoratori Craps Punto Banco

I sindacati lamentano il mancato rispetto degli accordi sottoscritti con ilreferendum

Al casinò di Saint-Vincent il reparto di Craps Punto Banco è in stato di agitazione. A comunicarlo le sigle sindacali che lamentano «il mancato rispetto degli accordi sottoscritti con l’azienda e stipulati con il referendum in merito alla riorganizzazione, al rilancio e ai superminimi». Denunciano «le strategie di marketing inconsistenti che si traducono in una preoccupante assenza di clientela anche in periodi affollati come il mese di agosto», «la gestione e le modifiche delle turnazioni nei periodi di gala, festività e tornei senza accordi con la delegazione dei lavoratori». Infine sottolineano come «nonostante le disposizioni della proprietà ad oggi l’azienda non ha ancora saputo risolvere la questione chemin de fer, che ha portato il reparto ad agire per vie legali con costi correlati e possbili gravi conseguenze». (re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...