Montagna: 21enne alessandrino muore sul Monte Bianco
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 09/09/2017

Montagna: 21enne alessandrino muore sul Monte Bianco

Una scarica di sassi potrebbe averlo colpito mentre era impegnato sulla via Major del versante della Brenva

 

E’ stato ricomposto alla camera mortuaria di Courmayeur il corpo del ventunenne della provincia di Alessandria precipitato durante una scalata sul massiccio del Monte Bianco. L’incidente è avvenuto sulla via Major del versante della Brenva. L’allarme è scattato ieri sera intorno alle 18 per il mancato rientro dello scalatore; nonostante la giovane età, il ragazzo era molto esperto e aveva già compiuto impegnative scalate in solitaria sia sul Monte Bianco che sul Cervino. Le indagini sono affidate agli uomini della Guardia di Finanza di Entrèves, intervenuti sul luogo dell’incidente insieme al Soccorso Alpino valdostano. Con ogni probabilità, una scarica di sassi potrebbe aver colpito il giovane, facendo precipitare in un crepaccio. Nella foto di Luca Rolli, la via Major, sulla parete Est del Monte Bianco. (re.newsvda.it)

 

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...