Tor Géants: Franco Collé verso il traguardo a tempo di record
SPORT
di Danila Chenal  
il 12/09/2017

Tor Géants: Franco Collé verso il traguardo a tempo di record

L'atleta gressonaro punta a polverizzare il tempo di 70 ore fatto registrare nel 2013 da Iker Carrera

Franco Collé vola verso il traguardo a tempo di record: ha già percorso in 56′ 40” oltre 290 km dei 330 dell’ultramaratora Tor des Géants. Se l’atleta gressonaro dovesse mantenere il ritmo tenuto fin qui arriverebbe al traguardo di Courmayeur intorno alle 4 di mattina di domani, mercoledì 13 settembre, stracciando il record che è dello spagnolo Iker Karrera che, nel 2013, porto a termine la competizione in 70 ore e 4 minuti. Intercettato nella discesa del Col Vessona Collé ha detto: «Mi sento bene e resto concentato sulla mia prestazione». L’organizzazione si è già attivata per trovare dei volontari che siano disponibili a montare le strutture per l’arrivo a Courmayeur.

Collé ha un distacco di oltre due ore sul basco Javi Dominguez (delle 16.01 il suo passaggio a Oyace) secondo in classifica che mostra i primi segni di affaticamento. Al terzo posto resta Oliviero Bosatelli, vincitore dell’edizione 2016 della corsa sulle Alte vie della Valle d’Aosta. «Davanti vanno fortissimo, io tengo duro ma vanno veramente forte, forte» ha commentato al suo passaggio a Oyace alle 16.35. Tra le donne è sempre in testa Lisa Borzani, tredicesima in classifica generale, con quasi 5 ore di vantaggio sul Silvia Trigueros Garrote. Si sono ritirati in 186 e restano in gara 681 corridori. (Foto: Franco Collé al Col Vessona) (d.c.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...