Bancarotta fraudolenta, arrestato l’imprenditore Vittorio Farina
CRONACA
di news il
14/09/2017

Bancarotta fraudolenta, arrestato l’imprenditore Vittorio Farina

Nei guai per il fallimento nel 2016 della società Ilte di Moncalieri. Attualmente è alla guida del gruppo editoriale presente nella nostra regione con il settimanale La Vallée Notizie e la concessionaria di pubblicità Publi(In)

La Guardia di Finanza di Torino ha arrestato con l’accusa di bancarotta fraudolenta aggravata l’imprenditore Vittorio Farina. La contestazione che ha portato il 62enne Farina in carcere riguarda il fallimento nel 2016 della società Ilte (Industria libraria tipografica editrice), il colosso di Moncalieri che stampava anche diversi quotidiani e le Pagine Gialle. Secondo le ipotesi investigative, l’imprenditore avrebbe depauperato il patrimonio societario mediante la distrazione di risorse per oltre 50 milioni di euro, aggravandone il dissesto di circa 25 milioni.

Le accuse a Farina

Come indicato dalla Guardia di Finanza in una nota, a partire dal 2010, Vittorio Farina «avrebbe intrapreso una politica di dismissione di tutte le attivita» e delle partecipazioni della società fallita in favore di un gruppo di circa 15 soggetti giuridici a lui riconducibili, con finalità del tutto estranee agli interessi sociali e prive di valide ragioni economiche. Infatti, secondo la ricostruzione degli inquirenti, «per far fronte allo stato di crisi in cui versava già dal 2009, Farina avrebbe disposto la cessione dello stabilimento produttivo della società, a Moncalieri, nel Torinese, ricavandone 60 milioni di euro, «importo in buona parte impiegato per finalità estranee agli interessi dell’impresa».

Vittorio Farina e la Valle d’Aosta

L’imprenditore piemontese attualmente è il presidente di Netweek SpA (già Dmail Group SpA). Netweek è leader nel Nord Ovest per quanto riguarda l’editoria locale, dove è proprietaria di diverse testate, perlopiù settimanali.

In Valle d’Aosta Netweek è presente attraverso il settimanale La Vallée Notizie e la concessionaria Publi(In), che raccoglie la pubblicità per lo stesso settimanale e per il quotidiano online Aosta Sera. Le due testate il 5 settembre scorso hanno ufficializzato un accordo commerciale e sinergico.

Netweek SpA aveva da poco approvato la semestrale che vede una perdita di circa 400 mila euro. In borsa (MTA) oggi il titolo perde circa l’1,30%; in 6 mesi ha perso quasi il 42%, mentre il calo in un anno è del 76%. 

(l.m.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...