Falegnameria in fiamme a Charvensod, probabile dolo
CRONACA
di Alessandro Bianchet  
il 15/09/2017

Falegnameria in fiamme a Charvensod, probabile dolo

L'incendio all'azienda della famiglia Bollon è divampato intorno alla mezzanotte e sarebbe partito da una zona vicina alla strada regionale

Le cause sono ancora al vaglio dei vigili del fuoco, intervenuti in forze sul luogo, ma le prime impressioni sembrano ipotizzare l’origine dolosa. Questa sembrerebbe la causa dell’incendio divampato intorno alla mezzanotte tra giovedì e venerdì alla falegnameria Bollon di Pont Suaz a Charvensod.

Stando alle prime ricostruzioni, infatti, le fiamme sarebbero partite da una zona molto vicina alle ringhiere che delimitano la proprietà della famiglia Bollon e si sarebbero propagate molto rapidamente all’esterno dell’edificio, intaccando anche parte della zona interna.

La famiglia: «Situazione difficile»

«La situazione è molto difficile – spiega Louis Bollon, attonito fuori dalla falegnameria insieme a familiari e amici -. Al momento sappiamo ancora poco, se non che l’incendio, a quanto pare, sembrerebbe doloso. È partito da una zona vicina all’ingresso, ma si è propagato in pochissimo tempo, segno che molto probabilmente si è utilizzato un agente accelerante».

La conta dei danni, per ora, è ancora impossibile. «E’ ancora troppo presto per capire – conclude -. Sicuramente l’impianto elettrico è completamente andato e gravi danni sono stati arrecati alla zona esterna, con il legno stoccato messo a dura prova. L’interno del capannone sembrerebbe essersi un po’ salvato dal fuoco, ma dobbiamo anche capire quali danni abbia procurato l’acqua utilizzata per spegnere l’incendio. Sicuramente, due macchinari e gli aspiratori sono inutilizzabili, speriamo che non ci sia molto altro».

(alessandro bianchet)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...