Scuola  Sport Piemonte diventa partner del Coni valdostano
SPORT
di Danila Chenal  
il 19/09/2017

Scuola Sport Piemonte diventa partner del Coni valdostano

è attualmente l’unica, insieme a quella della regione Puglia, ad aver ottenuto il riconoscimento e l’accreditamento come ente formativo

«Il percorso è stato faticoso, ma da oggi il Coni della Valle d’Aosta sarà supportato dallo staff d’eccellenza della Scuola regionale dello Sport Piemonte in tutte le iniziative di crescita e formazione sportiva che proporrà». A dirlo è il presidente della Scuola regionale piemontese Gianfranco Porqueddu, in occasione dell’ufficializzazione del protocollo di intesa fra il Coni Valle d’Aosta e la Scuola regionale dello Sport Piemonte, martedì 19 settembre nel salone Ducale del Municipio di Aosta. L’accordo con l’istituzione sportiva piemontese permetterà alla Valle d’Aosta – troppo piccola per una Scuola regionale dello sport – di «applicare una certificazione ufficiale a tutte quelle attività di formazione che il Coni regionale ha organizzato in passato e fornirà supporto per l’aggiornamento e la formazione del personale tecnico, dirigente, organizzativo e amministrativo», spiega il presidente del Coni Vda Piero Marchiando. La Scuola regionale dello Sport piemontese è attualmente l’unica, insieme a quella della regione Puglia, ad aver ottenuto il riconoscimento e l’accreditamento come ente formativo: «Senza formazione difficilmente si ottengono risultati – continua Porqueddu –. Siamo orgogliosi di poter condividere le nostre competenze con una regione alla quale siamo da sempre legati».(foto: sigla accordo tra Piero Marchiando e Gianfranco Porqueddu)(sara sergi)

 

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...