Nuova Barricaia per le distillerie St-Roch
ATTUALITA'
di news il
20/09/2017

Nuova Barricaia per le distillerie St-Roch

Il nuovo show room presentato alla presenza del campione del mondo Federico Pellegrino

Due zone ben distinte, una dedicata all’affinamento delle grappe da invecchiamento in barrique, l’altra sia show room sia luogo per dibattiti, corsi e incontri legati al territorio: questa è la nuova Barricaia Guglielmo Levi, presentata martedì 19 settembre alle Distillerie St-Roch di Quart. «Dedicata alla memoria di mio nonno – ha precisato il titolare dell’azienda Nicola Rosset, – questo spazio vuole essere anzitutto un luogo di incontro e di confronto. La presenza oggi degli atleti dell’Asiva, che supportiamo con modestia, e del campione del mondo di sci di fondo Federico Pellegrino simboleggia per noi un esempio di eccellenza e di qualità valdostana nel mondo alle quali ci ispiriamo anche per la creazione dei nostri prodotti».

L’evento è stato anche occasione per presentare i premi internazionali ricevuti dalla St-Roch e dall’azienda agricola Rosset Terroir. La prima si è aggiudicata con il Gin Glacialis Levi (unico gin puro distillato in Valle d’Aosta ottenuto da ginepro spontaneo raccolto sulle vette valdostane) una medaglia d’oro al Concours Mondial de Bruxelles e una medaglia di bronzo all’International wine and spirits competition di Londra; l’Artemisia Génépy Blanc si è aggiudicato una medaglia d’argento all’IWSC, mentre il celebre amaro Ebo Lebo ha ottenuto una medaglia d’argento sia al CM de Bruxelles sia all’IWSC.

Rosset Terroir si è aggiudicato con il Cornalin Valle d’Aosta DOP 2016  (per il terzo anno consecutivo) i Tre bicchieri del Gambero Rosso, premio ambito a livello nazionale e internazionale.

(na.bl.)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...