Legambiente, «salviamo pernici e lepri bianche delle Alpi»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 28/09/2017

Legambiente, «salviamo pernici e lepri bianche delle Alpi»

Il presidente del Circolo valdostano chiede all'assessore all'Agricoltura di intervenire sul calendario venatorio

«Assessore Viérin, possiamo contare sul Suo impegno per salvare questi pochi batuffoli di pelo e piuma che a fatica resistono sulle nostre montagne?». Così il presidente di Legambiente Valle d’Aosta Denis Buttol si rivolge all’assessore all’Agricoltura Laurent Viérin perchè intervenga in difesa di pernice bianca e lepre bianca delle Alpi, «animali rimasti isolati sull’isola alpina, dopo l’ultima glaciazione: a distanza di migliaia di anni e  migliaia di chilometri dalle più numerose popolazioni dell’Artico, le due speci sono in una situazione oggettiva di perdita del proprio habitat e quindi in progressivo avvicinamento all’estinzione».Secondo il presidente di Legambiente VdA «urge una riflessione sull’opportunità di continuare a prelevare capi di queste specie. Lo scorso anno sono state abbattute 12 pernici bianche e 9 lepri bianche, numeri molto basse a fronte di popolazioni assai ridotte che nemmeno hanno permesso di raggiungere i tetti cacciabili concessi». Nella foto, il presidente di Legambiente Valle d’Aosta Denis Buttol. (re.newsvda.it)

 

Forte di Bard: 60 foto raccontano l’Artico di Unterthiner
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta l’Artico e la sua fauna nelle diverse stagioni
il 22/10/2025
L'esposizione Una finestra sull'Artico aprirà i battenti il 31 ottobre per chiuderli il 3 maggio 2026; il percorso si snoda in nove sezioni e presenta...