Cinema: Le 7 Bamboline cerca location e attori
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 10/10/2017

Cinema: Le 7 Bamboline cerca location e attori

AAA cercansi collaboratori e location per film. Il cinema sperimentale e la socializzazione creati dal volontariato delle persone del posto: questo il principale intento di Vito Oliva, regista del film Le 7 bamboline.

Un thriller psicologico incentrato sulla storia di un serial killer che tocca temi importanti, quali la crisi economica e sociale, il bullismo, la prostituzione e la violenza sulle donne, i traumi psicologici a cui ognuno può imbattersi. Tra i lavori di Oliva: Storia di un Boss, proiettato al cinema, nelle scuole e in Tv; YABO, che ha partecipato al festival di Taormina; Storia di un Boss Revolution, proiettato in anteprima al festival di Gravina e che parteciperà allo stesso concorso a dicembre. Un estratto dello stesso Le 7 bamboline sarà presentato al prossimo Festival di Taormina e di Venezia.

Il regista è presidente dell’Associazione di volontariato e solidarietà sociale, Accademia di cinema sperimentale CinemArt Social Accademy di Trapani, la quale ha deciso di intendere il cinema in modo “diverso” promuovendo al contempo il territorio italiano e gli artisti emergenti locali. Gemellata ad agosto con la Art e Cinema di Padova, presidiata da Giuliano Mozzato, l’Accademia sicula girerà nel mese di novembre parte del film sul territorio valdostano a cui prenderanno parte attori già soci dell’Associazione, attori del posto e alcuni attori noti, come ad esempio Nando Morra, conosciuto per aver partecipato alle serie tv quali Un Posto al sole, La Nuova squadra e Gomorra 2.

«Stiamo cercando circa 40 persone che collaborino alla realizzazione del film. Mancano anche le location e strutture idonee dove girare, quindi chi è interessato ad ospitarci ce lo può far sapere», comunica Antonio Russo, promotore dell’Accademia in Valle d’Aosta insieme a Ivano Rapina.

Il reclutamento degli attori avverrà questo pomeriggio, martedì 10 ottobre, dalle 14.30 alle 18.30, al ristorante-pizzeria Anema e Core di Quart, con provini e cast aperti a tutti (si cercano persone da 1 a 99 anni d’età, i minorenni devono essere accompagnati); domani si proseguirà al Bar Arco di Gusto di Aosta dalle 16 alle 20.

Per partecipare bisogna tesserarsi: per i ragazzi fino ai 13 anni e gli ultrasettantenni il costo è di 10 Euro, per tutti gli altri è di 20.

«Si tratta di una cifra simbolica – ha spiegato il regista – che in parte copre le spese di assicurazione. E’ vero che le persone che parteciperanno al film lo faranno a titolo gratuito, tuttavia divenendo soci si potrà partecipare agli altri nostri progetti. Gli attori migliori saranno inoltre segnalati all’Accademia di Padova e avranno un’ulteriore opportunità di continuare a studiare e migliorarsi come attori. Per fare questo lavoro bisogna fare sacrifici ma i risultati si vedranno».

(nadine blanc)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...