Forza Italia: «Deleteria la guerra di potere tra unionisti»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 14/10/2017

Forza Italia: «Deleteria la guerra di potere tra unionisti»

Forza Italia denuncia la perdita di posti di lavoro con la disoccupazione che è passata dal 3,5% al 9,2% mentre i due Leoni litigavano

«Per cambiare la politica valdostana e sperare di rilanciare un futuro di crescita per la nostra regione non crediamo che sia sufficiente cambiare i ruoli in campo della stessa squadra che ha perso tutte le partite e ci ha fatto retrocedere, bisognerà cambiare la squadra». E’ quanto scrive in un comunicato Forza Italia all’indomani dell’insediamento del governo guidato da Laurent Viérin, il sesto dall’inizio della XIV legislatura nel luglio del 2013 quando si insediarono Augusto Rollandin e la sua squadra. Da allora si sono succeduti tre presidenti della giunta, tre presidenti del consiglio e venti assessori. Sono stati sospesi in virtù della legge Severino quattro consiglieri e allo stato attuale sono 38 (Leonardo La Torre si è dimesso) coloro che tuttora ricevono lo stipendio da consigliere, compresi i sospesi per i quali tuttavia l’indennità di carica è decurtata del 50%.
«Si chiude così – sottolineano gli Azzurri – le lunga faida dell’Union valdôtaine. Ci sono voluti 6 anni per ricomporre un guerra di potere che ha visto sconfitte la democrazia e la Valle D’Aosta. In questi anni di ribaltoni e controribaltoni mentre nell’Union “bisticciavano” si sono persi posti di lavoro con la disoccupazione che è passata dal 3,5% al 9,2%». Rivendica il partito del Cavaliere la validità delle proposte di tanti anni fa quando sul tavolo mise, tra i temi, la privatizzazione del Casinò, la quotazione in borsa della Cva e i collegamenti intervallivi, tre argomenti tornati di attualità. Ricorda: «Proponemmo la privatizzazione del Casinò con un vero concreto piano industriale di rilancio, la realizzazione di opere funiviarie intervallive (ricordiamo la Cogne-Pila, bocciata 7 anni fa dalle due Union) che solo ora l’Union annuncia che valuterà, la diminuzione della burocrazia per le imprese in particolare quelle agricole, che solo oggi diventano priorità, la quotazione di Cva, da noi proposta 10 anni fa, che appare improvvisamente oggi nei sogni unionisti». Conclude il comunicato: «Forza Italia, forte della validità delle proprie proposte e della coerenza delle proprie posizioni, ribadisce la necessità di un cambiamento vero e non di facciata».
(d.c.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...