Batailles: oggi il primo confronto interregionale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 21/10/2017

Batailles: oggi il primo confronto interregionale

Oggi, sabato 22 ottobre, all'arena Croix Noire di Aosta, i combats delle aspiranti regine valdostane, canavesane e della Valli di Lanzo.

La razza è la stessa e la cura e la qualità della selezione anche. Impossibile, secondo Giuseppe Balicco, dire chi parte favorito tra Valle d’Aosta, Canavese e Valli di Lanzo nel primo confronto interregionale che si terrà oggi, sabato 21 ottobre, all’arena della Croix Noire.
In arena, scenderanno 32 primipare gravide di 4 mesi: 15 valdostane, 11 canavesane e 6 dalle Valli di Lanzo.
Dopo l’esperienza positiva del Combat de l’Espace Mont Blanc, giunto alla sesta edizione, «con importanti aperture per l’import/export dei prodotti, abbiamo pensato di festeggiare la meglio il sessantesimo anniversario della Batailles coinvolgendo gli amici piemontesi» ha detto Balicco, presidente dell’Association régionale Amis des Batailles de Reines, presentando l’appuntamento.
«Le Batailles de Reines sono quel momento di svago che permettono di affrontare il lavoro duro di tutto un anno» sia per gli allevatori valdostani che per quelli appena oltre confine. «Sarà una manifestazione che darà ulteriormente risalto all’allevamento delle reines, pratica che si sta sviluppando sempre di più anche a livello di sambi – aggiunge il presidente. Questo è un inizio speriamo che possa dare i frutti che tutti noi auspichiamo».
Per i comitati piemontesi la Croix Noire è come lo stadio Maracanà per il calcio e presentare le proprie bovine agli allevatori e al pubblico appassionato sarà «un sogno e un vero onore» hanno detto il presidente canavesano Amici delle Reines, Igor Modina e il vice presidente degli Amici delle Reines delle Valli di Lanzo, Fiorenzo Benedetto.

I combats

I combattimenti si svolgeranno secondo sorteggi al metodo valdostano, senza distinzioni di comitati, e inizieranno alle 14.30.
Sarà creata un’arena più piccola all’interno del campo della Croix Noire per permettere al pubblico di seguire più da vicino i combat.
Attorno alle 17 sarà incoronata la prima reina interregionale.

Non soltanto combats

Per tutta la giornata saranno aperti gli stand enogastronomici, degli artigiani e delle aziende locali, l’animazione sarà a cura di alcuni gruppi folkloristici. Nei padiglioni sarà possibile pranzare e cenare e dalle 21.30 la serata danzante chiuderà la giornata. Radio Proposta inBlu trasmetterà in diretta il pomeriggio sulle sue frequenza e in streaming su www.radiopropostainblu.it. Costi Ingresso per la giornata di oggi, sabato 21 ottobre 10 euro, 5 per i ragazzi tra i 12 e i 16 anni, gratuito per i minori di 12 anni.

Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
Referendum: Avs-Rete civica dicono No alle 3 preferenze
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-Denis la campagna referendaria
il 19/07/2025
Gli alleati all’interrogativo Vuoi la legge elettorale peggiore d’Italia? rispondono in coro: NO e lanciano dal centro sostenibile di Lavesé a Saint-D...