Tunnel del Gran San Bernardo “aperto per il 30 novembre”
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 23/10/2017

Tunnel del Gran San Bernardo “aperto per il 30 novembre”

La riapertura del tunnel del Gran San Bernardo potrà avvenire entro il 30 novembre. Lo comunica il governo regionale, il quale sta lavorando “per la riapertura urgente e in sicurezza”,. ha detto durante la prima conferenza di giunta del nuovo governo regionale targata Laurent Viérin svoltasi questa mattina nella saletta attigua al salone Viglino di palazzo regionale.

Al tempo stesso “la scorsa settimana abbiamo scritto all’Anas chiedendo di tenere aperta la strada del Colle finché le condizioni meteorologiche lo consentiranno”, ha detto il presidente Viérin.

Ieri al Colle, con primi fiocchi di neve, si sono verificati 4 km di coda a causa di mezzi sprovvisti di catene o pneumatici idonei.

Il tunnel del Gran San Bernardo è chiuso dal 21 settembre scorso a causa del crollo di una parte di contro soffittatura nel tratto italiano.

Sulle tipologie tipologie di intervento esistono due ipotesi frutto di differenti perizie. Per gli italiani i lavori permetterebbero la riapertura entro las fine del mese di novembre; gli svizzeri vorrebbero un intervento più importante, che comporterebbe tempi più lunghi. “Abbiamo effettuato già diversi incontri e altri ce ne saranno; noi lavoriamo per una riapertura in tempi stretti, pur sempre nella massima sicurezza”, ha concluso Viérin.

(l.m.)

Caso parcheggi: Mario Pitrolino punta a raccogliere 3 mila firme per chiedere più strisce bianche
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati, la telenovela guadagna un'altra puntata
il 22/11/2025
Dopo la decisione del Comune di Aosta di ricorrere in appello contro la sentenza del Giudice di Pace che premia il presidente de La Nave dei Disperati...
Inclusione sportiva: accordo Coni VdA e Aice per la somministrazione di medicinali
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non essendo necessarie competenze e discrezionalità sanitaria.
il 22/11/2025
Si vuole garantire la partecipazione ad attività ludico-motorie o sportive anche a soggetto che potrebbero aver bisogno di farmaci salvavita pur non e...