Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Tunnel GS Bernardo, Silvano Meroi nuovo presidente
    A destra, l'ingegner Silvano Meroi accanto all'allora presidente della Regione Laurent Viérin. Era il novembre 2017.
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 15/11/2017

    Tunnel GS Bernardo, Silvano Meroi nuovo presidente

    Il capo della Protezione Civile valdostana e già dirigente del Dipartimento nazionale di Protezione Civile sostituisce il dimissionario Omar Vittone.

    E’ l’ingegner Silvano Meroi, classe 1955, attualmente capo della Protezione Civile valdostana, il nuovo presidente del Tunnel del Gran San Bernardo. 

    Lo comunica il presidente della Regione, dopo la Giunta straordinaria convocata stamane, «a conclusione della procedura di pubblicità attivata con urgenza per il posto vacante».

    «Vista anche la situazione di emergenza, generata dalla chiusura del tunnel, e le priorità che la società Sitrasb, concessionaria per la parte italiana del traforo, cui competono scelte e attività gestionali, deve portare avanti con urgenza, la Giunta ha deciso di individuare l’ingegner Silvano Meroi, già Capo della Protezione civile regionale e Dirigente del Dipartimento nazionale di Protezione civile, a ricoprire il delicato incarico. Una scelta tecnica ritenuta pienamente rispondente alla situazione di crisi e ottimale per la professionalità e la grande esperienza. In questo momento di emergenza – dichiara il Presidente della Regione Laurent Viérin – in cui abbiamo sollecitato risposte concrete e immediate alla Sitrasb, più che mai necessarie, nell’interpretare anche le preoccupazioni delle Valli del Gran San Bernardo, dei dipendenti e del personale tutto della società, dei residenti e dell’intera comunità valdostana e del Valais, abbiamo deciso di scegliere una delle migliori professionalità esistenti a livello nazionale e internazionale, che è anche un’eccellenza valdostana, residente a Gignod e quindi espressione di quel territorio, per garantire un’accelerazione del grande lavoro da svolgere nella società».

    La Giunta regionale, a seguito della convocazione degli organi Sitrasb di lunedì scorso ha anche formalizzato tramite una lettera, nella giornata di ieri, «l’irrinunciabile e improrogabile conclusione delle operazioni che devono portare alla riapertura di questa importante via di comunicazione internazionale, che è di primaria e fondamentale importanza per la nostra realtà».

    Chi è Silvano Meroi

    62 anni, nato ad Aosta, Silvano Meroi è laureato in Ingegneria aeronautica al Politecnico di Torino.
    Dopo anni di libera professione, con esperienze anche in campo aeronautico, ha ricoperto, dal 2003 al 2008, il ruolo di direttore della Protezione civile valdostana, per poi occuparsi della riorganizzazione dell’intero sistema di Protezione Civile della regione Puglia.
    Al termine dell’incarico, era arrivata da Roma la nomina a Direttore Generale dell’Ufficio Rischi idrogeologici e antropici, una complessa struttura che si occupa – ad eccezione di vulcani e terremoti – di tutte le calamità del bel Paese, dal rischio idrogeologico quello idraulico, ma anche idrico, marittimo, costiero, ambientale, tecnologico e di incendi boschivi.

    Meroi, che era uno dei sette direttori generali del Dipartimento di Protezione Civile nazionale dell’allora Capo Dipartimento Franco Gabrielli, si era occupato, nel 2013 del recupero della Costa Concordia, la nave da crociera incagliatasi nel golfo del Giglio (ci furono 32 morti e 130 feriti) e i cui problemi geologici fecero slittare la rimozione dell’ingrombrante ‘condominio del mare’ adagiato di fronte al porto del Giglio.
    Non solo, in quel periodo, l’ingegnere aostano si occupò anche delle procedure di ultimazione dei MAP, i moduli abitativi, scolastici ed ecclesiastici provvisori realizzati dopo il terremoto che piegò L’Aquila.
    Nella foto, a destra l’ingegner Silvano Meroi accanto al presidente della Regione Laurent Viérin.
    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.