Fondo: sabato la festa del Fans Club di Chicco Pellegrino
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/11/2017

Fondo: sabato la festa del Fans Club di Chicco Pellegrino

Dalle 18 al Castello di Pilato di Nus ci sarà l'aperitivo di in bocca al lupo al campione del mondo sprint in vista della nuova stagione che scatterà il 24 novembre a Ruka

Prosegue il conto alla rovescia per l’inizio della Coppa del Mondo di fondo e il Fans Club di Federico Pellegrino manda in scena il primo appuntamento della stagione. Alle 18 di sabato 18 novembre al Castello di Pilato di Nus ci sarà un aperitivo nel corso del quale i tifosi valdostani augureranno il loro “in bocca al lupo” al campione del mondo sprint di Lathi 2017.

Il debutto della CdM di fondo

La Coppa del Mondo 2017-2018 scatterà con una tre giorni sulle nevi finlandesi di Ruka. Venerdì 26 novembre si comincerà con una sprint in tecnica classica (stesso format delle Olimpiadi sud-coreane di febbraio), sabato 27 ci saranno la 15 km maschile e la 10 km femminile sempre in alternato, domenica 28 chiusura affidata all’inseguimento skating sulle medesime distanze.

(d.p.)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno