E’ morto Patrizio Trevisan, titolare dell’agenzia di viaggi Valair
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 20/11/2017

E’ morto Patrizio Trevisan, titolare dell’agenzia di viaggi Valair

E’ morto Patrizio Trevisan, noto agente di viaggio valdostano. Il corpo senza vita del titolare dell’agenzia Valair di via Torino e co-fondatore del Club del Viaggiator Curioso, un circuito di agenzie di viaggio della Valle d’Aosta è stato trovato intorno alle 13.30 nella sua abitazione.

Secondo i medici del 118 e la polizia, che ha svolto i primi rilievi, Trevisan è molto probabile che la morte sia avvenuta per cause volontarie.

Patrizio Trevisan era l’esperto di Confcommercio VdA per il settore e stava organizzando, assieme ai vertici dell’Associazione, il concorso Vetrine di Natale.

Persone che loop conoscevano bene riferiscono che da qualche tempo Trevisan non stava bene. “Mi aveva detto qualche settimana fa che, dopo tanti anni di duro lavoro, stava valutando l’ipotesi di ritirarsi, magari lasciando l’agenzia ai suoi collaboratori – riferisce una sua conoscente -. Un amico, invece, mi aveva detto di recente che Patrizio gli sembrava un po’ depresso”.

(re.newsvda.it)

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...