Allevatori: ancora ritardi per i pagamenti Agea
Non solo la celebrazione della miglior fontina d’alpeggio, ma l’occasione per fare il punto dei pagamenti in agricoltura, ancora al palo. Stamattina, sabato 9 dicembre, il presidente della Regione Laurent Viérin e l’assessore all’Agricoltura Alessandro Nogara insieme al presidente della Fondation Grand-Paradis Vincenzo Grosjean, le associazioni degli agricoltori Arev, Arpav, Coldiretti, CIA e Mouvemente Montagne hanno incontrato il direttore di Agea, l’Agenzia per le erogazioni in Agricoltura Gabriele Papa Pagliardini.
Sono ancora in ritardo infatti i pagamenti in agricoltura relativi al I Pilastro e al Piano di Sviluppo Rurale (PSR).
L’incontro è stato l’occasione per definire un percorso condiviso tra Regione, associazioni di categoria e Agea per giungere a una soluzione ai ritardi – divenuti ormai insostenibili per gli allevatori e ragionare insieme sulle prospettive per il futuro.
Parametri restrittivi per la certificazione antimafia
Tra le questioni sollevate, i parametri più restrittivi sulla certificazione antimafia richiesta alle aziende per accedere ai contributi – norma questa che sta causando un ingorgo burocratico e ulteriori ritardi nei pagamenti delle misure d’aiuto.
Nella foto, la riunione di stamane con il direttore Agea Papa Pagliardini.
(re.newsvda.it)
Condividi