Neve, perdura il preallarme ma le scuole regionali apriranno
ATTUALITA'
di Erika David  
il 10/12/2017

Neve, perdura il preallarme ma le scuole regionali apriranno

Chiuse le strade comunali della Val Ferret e di Entreves a Courmayeur, tra Eaux Rousses e Pont a Valsavarenche, delle Feysoulles a Morgex, il tratto tra Clemensod e Arliod, nel Comune di Nus e la statale 26 tra Grande Golette e Pont Serrand a La Thuile

Perdura lo stato di preallarme già evidenziato nel primo pomeriggio a causa delle intense nevicate che interessano il territorio regionale, come emerso dalla riunione del Comitato Operativo Viabilità di questo pomeriggio.

«La situazione è costantemente monitorata dal Dipartimento regionale della protezione civile – si legge in una nota della presidenza della Regione -: ogni risorsa in termini di uomini e mezzi risulta impiegata per affrontare l’emergenza in corso. Non si evidenziano al momento situazioni di criticità puntuale, mentre il traffico sulle direttrici principali e secondarie del territorio regionale risulta rallentato dalle condizioni meteorologiche e dal notevole flusso di veicoli».

Nonostante si consigli alla popolazione di «di limitare l’utilizzo di autoveicoli ai casi di reale necessità e di utilizzare pneumatici e dispositivi previsti in caso di forte innevamento», le scuole regionali, sentita la Sovrintendenza agli studi, effettueranno lezione regolarmente, mentre per quanto riguarda le scuole comunali, la decisione è rimandata alle valutazioni dei vari sindaci.

Risultano al momento chiuse le seguenti strade: comunale della Val Ferret e di Entreves, nel Comune di Courmayeur; strada comunale della Valsavarenche tra le località Eaux Rousses e Pont; strada comunale delle Feysoulles, nel Comune di Morgex; strada comunale tra le località Clemensod e Arliod, nel Comune di Nus e la statale 26 tra Grande Golette e Pont Serrand, come precedentemente comunicato dall’Anas.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...