Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Saint-Vincent, oggi l’omaggio al dottor Umberto Parini
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 16/12/2017

    Saint-Vincent, oggi l’omaggio al dottor Umberto Parini

    A dieci anni dalla scomparsa, la famiglia, i colleghi e i suoi pazienti, ricordano l'illuminato chirurgo di Aosta: il convegno sulle chirurgie e l'innovazione al Grand Hôtel Billia ma anche un libro e una mostra fotografica.

    Sono passati 10 anni dalla scomparsa del dottor Umberto Parini, il chirurgo che dà il nome all’ospedale regionale e alla Scuola nazionale Acoi Sicob di Chirurgia dell’obesità e Malattie Metaboliche, Chevalier de l’Autonomie.

    Dieci anni durante i quali la sua équipe, «la più giovane d’Italia» come lui sottolineava con orgoglio, è cresciuta, ha fatto tesoro dei suoi insegnamenti ed è progredita, portando le chirurgie valdostane all’eccellenza e onorando quel patto stretto silenziosamente con il dottor Parini: «lavorare, facendo giorno e notte in sala operatoria, perchè fino a che c’è da operare non ci sono né Natale né Pasqua».

    Il ricordo dei colleghi

    Chirurgo di fama, maestro e guida per tanti professionisti; «ha insegnato con l’esempio e con la pratica, ha saputo valorizzare le eccellenze e sostenere i giovani chirurghi. E’ sempre stato una presenza solida e forte in reparto, un punto di riferimento per i suoi pazienti e per le loro famiglie. Parini credeva in un valore assoluto: il paziente. Questo ha trasmesso ai suoi colleghi e collaboratori, ai giovani medici che hanno scelto la Scuola nazionale e che scelgono il nostro ospedale per formarsi e per aggiornarsi» – dicono oggi i colleghi, suoi ‘allievi’ dieci anni fa.

    «Un innovatore, un uomo che ha dato tanto a tutti – hanno commentato i colleghi chirurghi Flavio Peinetti e Paolo Millo. Con semplicità, con bontà d’animo e con il sorriso, stringendosi intorno alle famiglie dei pazienti. Un esempio da seguire».

    Oggi a Saint-Vincent

    Un tributo scientifico, per parlare di ciò che Umberto Parini avrebbe voluto vedere, in tema di progresso nella Chirurgia ma anche un’occasione per esprimergli riconoscenza e affetto, un evento di divulgazione scientifica aperto a tutti.
    Questo sarà oggi, sabato 16 dicembre, il convegno ‘Innovazione in Chirurgia, quello che Umberto Parini avrebbe voluto vedere’, alla presenza dei maggiori esperti italiani e francesi che discuteranno dell’evoluzione della chirurgia in questi ultimi 10 anni.
    I saluti introduttivi saranno affidati alle 8.30 al dottor Rosaldo Allieta e al collega Salvatore Razzi. Con professionisti di spicco, si parlerà di chirurgia toracica, urologica, generale laparoscopia e robotica ma anche di chirurgia bariatrica.

    Seguirà la tavola rotonda sulla sostenibilità dell’innovazione moderata dal dottor Flavio Peinetti alla quale parteciperanno i presidenti delle Società scientifiche Acoi Paolo Marini, Sic Paolo De Paolis, Sice Gianfranco Silecchia, Sicve Franco Nessi e il direttore dell’azienda Usl Igor Rubbo.

    La mostra fotografica e il libro di Trevisan

    A mezzogiorno, sarà anche possibile visitare la mostra fotografica a lui dedicata e sarà presentato il libro di Tiziano Trevisan ‘Umberto Parini, Maestro di chirurgia, di sport e di vita’, edito dalla Tipografia Valdostana con il contributo dell’amministrazione regionale che vuole omaggiare il grande chirurgo attraverso quattro sezioni virtuali: il medico chirurgo, l’attività congressuale, lo sport e la famiglia e gli amici. Non una biografia, ma tante fotografie, tanti aneddoti, frasi e idee che consegnano il ritratto di un grande chirurgo, pioniere della Chirurgia, che sapeva ridere e fare battute per stemperare la tensione dopo un intervento difficile, ma che sapeva anche godere degli amici riuniti a casa per la grigliata, che amava lo sci e vincere le gare e che manca molto a tanti.

    Nella foto in alto, il dottor Umberto Parini, primo a sinistra, durante l’ultima apparizione pubblica, in piazza Chanoux, il 7 settembre 2007, quando ricevette l’onorificenza di Chevalier de l’Autonomie

    (cinzia timpano)

    Ultime News
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    ATTUALITA', comuni
    Aosta, Quartiere Cogne: cominciati i lavori per la demolizione dei grattacieli
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via Giorgio Elter. I lavori dovrebbero durare circa 400 giorni. Istituite le modifiche alla viabilità
    di Alessandro Bianchet 
    il 09/05/2025
    Iniziate le operazioni che, probabilmente per fine estate, porteranno all'inizio della demolizione dei palazzi situati tra via Capitano Chamonin e via...
    {"aosta":"Aosta"}
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: «hanno trovato in noi un movimento con il quale puntare con concretezza a cambiare il sistema Valle d’Aosta»
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini che commenta: ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    di Elena Rembado 
    il 09/05/2025
    SABATO 10 MAGGIO ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8. AOSTA - La biblioteca regionale invita,...
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.