Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • PUBBLIREDAZIONALI
    di rprodoti il
    05/01/2018

    Nord più competitivo nel settore delle polizze assicurative

    Il mercato delle assicurazioni sta cambiando pelle soprattutto al nord.A caratterizzare il nuovo corso è l’importanza che rivestono soprattutto i canali digitali e i comparatori on line, artefici di un’autentica rivoluzione nelle relazioni fra le compagnie assicuratrici e la clientela.

    Nel 2017 il mercato assicurativo italiano si sta avviando verso la contabilizzazione d’una cifra che si assesta intorno ai 130 miliardi e considera premi danni e vita.In percentuale il totale dei premi contabilizzati nel 2017 vede una diminuzione del 2,8% rispetto al 2016, un calo meno pesante rispetto a quello registrato lo scorso anno che era invece del 9%.

    Il risultato che contraddistingue il 2017 è la conseguenza di un ulteriore calo dei premi vita  (-4,0%) in parte controbilanciato da una lieve crescita dei premi danni (+1,0%).L’incidenza dei premi complessivi sul PIL scenderebbe dall’8,0% del 2016 al 7,7% del 2017. 

    In Italia esiste un forte divario fra la spesa per l’acquisto di una polizza al Nord ed una al Sud, considerando in larga misura le polizze Rc auto.I costi di una polizza variano soprattutto in base alla località di residenza e non soltanto per le caratteristiche del contratto.

    IL SETTORE DANNI

    “I premi contabilizzati del portafoglio diretto italiano del settore danni nel 2017 tornerebbero a superare i 32 miliardi, in aumento dell’1,0% rispetto al 2016, interrompendo così un lungo periodo di contrazione iniziato nel 2012 – si legge nel report Ania incentrato sull’andamento polizze assicurative 2016-2017.
    Ciò dipenderebbe sia da un rallentamento dei tassi di riduzione dei premi del ramo Rc auto sia da un ulteriore sviluppo di tutti gli altri rami danni diversi dalla Rc auto”.

    Stilando una classifica che metta in fila le regioni del nord, partendo da quelle che dispongono di tariffe meno elevate vediamo primeggiare la Valle d’Aosta. Aosta è la città che permette di acquistare la polizza al costo più basso in Italia.

    RAMO RC AUTO DECISAMENTE COMPETITIVOSOPRATTUTTO AL NORD

    Decisamente competitivo, soprattutto al nord, il ramo Rc auto dovrebbe risultare ancora in lieve calo (-1,5%).
    Si evidenzia così per il sesto anno consecutivo una riduzione interessante, anche se il tasso di riduzione si è andato assottigliando negli anni dal -7,0% nel 2013, si è passati al -6,5% nel 2014 e 2015 e al -5,6% nel 2016).

    In fatto di premi contabilizzati il volume si attesterebbe a 13,3 miliardi alla fine dell’anno corrente, incidendo per il 41,3% sul totale dei premi danni (42,3% nel 2016).

    Si parla invece di fase espansiva del ramo danni, diverso da quello della Rc auto, che gode di un positivo recupero del ciclo economico generale.Settore per il quale si stima nel 2017 un incremento dei premi contabilizzati del 2,9% (quasi 19 miliardi), appena superiore alla crescita già registrata nel 2016 (+2,6% e 18,4 miliardi).Un ampio contributo all’evoluzione del settore che arriva dal  ramo corpi veicoli terrestri, cresciuto già nei primi cinque mesi del 2017 dell’8,1%; dal ramo malattia per cui è previsto un aumento del7% dopo la già forte accelerazione del 2016 (+9,6%); dal ramo infortuni, incendio e altri danni ai beni. Si consiglia la consultazione di un broker assicurativo online per una consulenza o un preventivo, come ad esempio http://mioassicuratore.it/ per avere un quadro completo e una stima precisa dei costi.

    IL SETTORE VITA

    Passando all’osservazione del settore vita il 2017 potrebbe essere foriero d’una contrazione dei premi contabilizzati (-4,0%), inferiore comunque a quella registrata nel  2016 (-11%), per un volume complessivo che supererebbe i 98 miliardi.

    Il comparto vita è risultato mutevole negli ultimi anni nell’andamento della raccolta, in seguito alla volatilità dei mercati finanziari e ai rendimenti delle gestioni separate, e il 2017 non sarà da meno.
    L’anno in corso infatti risulta soggetto ad un’alternanza nelle variazioni dei premi dei due principali settori.
    Le polizze rivalutabili, da un lato, “registrerebbero una brusca frenata (-16,5% per un volume di 61,5 miliardi) proprio a causa di difficoltà registrate dalle imprese assicurative a offrire prodottidi tipo tradizionale e con garanzie di rendimento” dall’altro  “le polizze a prevalente contenuto finanziario (unit-linked) risulterebbero, invece, in forte crescita (+35% e un volume premi di 32,4 miliardi) dopo l’accentuata diminuzione del 2015 (-24,5%)”.

    {"articoli-generici":"Articoli generici", "web":"Web"}
    Ultime News
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    ATTUALITA'
    Mafie, il presidente del Consiglio Bertin: «la parola chiave è prevenzione»
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi estorsori
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    Significativa la testimonianza di Rocco Mangiardi, piccolo imprenditore calabrese di Lamezia Terme  che ha trovato il coraggio di denunciare i suoi es...
    {"aosta":"Aosta"}
    Espace Mont-Blanc si trasforma in Gruppo europeo di cooperazione territoriale
    POLITICA & ECONOMIA
    Espace Mont-Blanc si trasforma in Gruppo europeo di cooperazione territoriale
    A due anni dall'avvio della procedura si è concretizzato, nella giornata di giovedì 12 giugno a La Salle, il progetto di trasformazione dell'Espace
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    A due anni dall'avvio della procedura si è concretizzato, nella giornata di giovedì 12 giugno a La Salle, il progetto di trasformazione dell'Espace
    {"la-salle":"La Salle"}
    Incidente: giovane in bici travolto da due auto a Gressan, è grave
    CRONACA
    Incidente: giovane in bici travolto da due auto a Gressan, è grave
    Il fatto è avvenuto questa mattina, intorno alle 8, sulla regionale, all'altezza dell'attraversamento pedonale in uscita dalla pista ciclabile. Il sindaco Michel Martinet: «Da tempo do l'allarme, quella strada è pericolosa e abbiamo le mani legate»
    di Alessandro Bianchet 
    il 13/06/2025
    Il fatto è avvenuto questa mattina, intorno alle 8, sulla regionale, all'altezza dell'attraversamento pedonale in uscita dalla pista ciclabile. Il sin...
    {"gressan":"Gressan"}
    Comitato Vallone Cime Bianche: raccolti 19.000 euro per la sua difesa
    Ambiente
    Comitato Vallone Cime Bianche: raccolti 19.000 euro per la sua difesa
    È quanto fa sapere il Comitato, lanciando la terza fase di raccolta fondi al link  https://sostieni.link/38356. e annunciando la salita nel Vallone il 2 agosto prossimo
    di Danila Chenal 
    il 13/06/2025
    È quanto fa sapere il Comitato, lanciando la terza fase di raccolta fondi al link  https://sostieni.link/38356. e annunciando la salita nel Vallone il...
    {"aosta":"Aosta"}
    Scuola, i sindacati denunciano «l’inerzia della Regione» sui corsi abilitanti
    Scuola, Sindacati
    Scuola, i sindacati denunciano «l’inerzia della Regione» sui corsi abilitanti
    Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Savt École chiedono un intervento di urgenza per un tavolo di confronto e soluzioni concrete per gli insegnanti costretti a migrare per conseguire l'abilitazione all'insegnamento
    di Erika David 
    il 13/06/2025
    Flc Cgil, Cisl Scuola, Snals e Savt École chiedono un intervento di urgenza per un tavolo di confronto e soluzioni concrete per gli insegnanti costret...
    Equitazione: conferme e novità per l’edizione 2025 di Torgnon Chevaux
    SPORT
    Equitazione: conferme e novità per l’edizione 2025 di Torgnon Chevaux
    La grande kermesse della media valle del Cervino scatterà il 27 giugno e si concluderà il 3 agosto tra salto ostacoli, endurance, gymkana e dressage
    di Davide Pellegrino 
    il 13/06/2025
    La grande kermesse della media valle del Cervino scatterà il 27 giugno e si concluderà il 3 agosto tra salto ostacoli, endurance, gymkana e dressage
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.